Sciopero trasporti pubblici oggi 18 settembre 2023. Tutte le news!
Una serie di sigle sindacali ha indetto per oggi 18 settembre 2023 uno sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale in diverse città d’Italia.
Dedicato al mondo del lavoro con notizie ed aggiornamenti sulle norme sul lavoro, la previdenza, la sicurezza.
Una serie di sigle sindacali ha indetto per oggi 18 settembre 2023 uno sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale in diverse città d’Italia.
Oggi, lunedì 24 luglio 2023 i lavoratori delle aziende di trasporto pubblico locale sciopereranno in tutta Italia per effetto di uno sciopero indetto da USB.
Oggi, sabato 15 luglio 2023, scioperano, su tutta la Penisola, i servizi di handling e check-in, che faranno uno stop di otto ore, dalle 10 alle 18.
50.000 sono i posti autorizzati dal Ministero dell’Economia per le immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2023-24.
In caso di malattia di un dipendente pubblico o privato bisogna farsi fare il certificato dal proprio medico curante per giustificare l’assenza al lavoro.
Dalle 3 di giovedì 13 luglio alle 2 di venerdì 14 i lavoratori di Trenitalia, Italo e Trenord sono coinvolti nello sciopero indetto dai Sindacati dei trasporti.
Sciopero in tutta Italia di ventiquattro ore nel settore trasporti indetto dal sindacato Faisa Confail venerdì 7 luglio 2023.
Dal 14 luglio 2023 entra in vigore il nuovo regolamento per i concorsi pubblici che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2023.
Scioperi in tutta Italia nel trasporto pubblico locale a partire da Milano fino a Bari, Crotone, Pordenone, Torino, da lunedì 5 giugno a domenica 11 giugno.
Per venerdì 26 maggio è stato indetto uno sciopero generale dal sindacato USB, affiancato da altre sigle. Previsti disagi nei trasporti, scuola e sanità.