Manovra, bozza ancora aperta per il Parlamento. In piazza i Sindacati!
Lega e Forza Italia propongono le ultime limature alla bozza della legge di Bilancio che deve essere discussa in Parlamento. Cgil e Uil annunciano sciopero.
Dedicata alle ultime notizie di economia e finanza in tempo reale, dall’Italia e dall’estero.
Lega e Forza Italia propongono le ultime limature alla bozza della legge di Bilancio che deve essere discussa in Parlamento. Cgil e Uil annunciano sciopero.
A settembre 2023 verrà erogato il bonus 150 euro dell’INPS contro il caro bollette a chi, pur avendone diritto, non l’abbia ancora percepito.
Il 30 settembre 2023 è l’ultima scadenza per la rottamazione quater per i contribuenti dei territori colpiti dalle esondazioni di maggio 2023.
A dicembre 2023 i lavoratori potrebbero ritrovarsi in busta paga una tredicesima più ricca grazie alla detassazione dell’ultima mensilità dell’anno.
Dall’inizio di settembre 2023 dovrebbe avere inizio il Supporto per la formazione e il lavoro, che in certi casi prenderà il posto del RdC abolito.
In una circolare si danno i chiarimenti sulla nuova disciplina del welfare aziendale, a seguito delle novità introdotte dal decreto lavoro.
Tante sono state in questi giorni le polemiche in merito al Reddito di cittadinanza. Scopriamo insieme chi continuerà a percepirlo fino a dicembre 2023!
Le erogazioni del Reddito di Cittadinanza del mese di luglio 2023 sono iniziate lo scorso giorno 15 a favore dei nuovi beneficiari.
Nel mese di agosto 2023 gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione lieviteranno un po’ per il pagamento del Bonus Statali.
Il bonus è un contributo di 9,95 euro erogato ai proprietari di veicoli a motore che dal 1° gennaio hanno sottoposto il proprio mezzo a revisione.