Roma, referendum trasporto: alle 16 ha votato quasi il 9%.
Il referendum popolare sulla liberalizzazione dei servizi per il trasporto pubblico a Roma si tiene domenica 11 novembre dalle 8 alle 20.
Dedicata al mondo della politica con notizie sulla politica italiana ed estera, news sul governo, leggi, provvedimenti legislativi, elezioni e partiti politici.
Il referendum popolare sulla liberalizzazione dei servizi per il trasporto pubblico a Roma si tiene domenica 11 novembre dalle 8 alle 20.
Giorni difficili per il governo che ha presentato la manovra in Parlamento. Da una parte c’è un debito pesante, dall’altra la questione della crescita.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato il disegno di legge di bilancio autorizzando così la presentazione manovra al Parlamento.
Le ultime novità sulla nona salvaguardia per gli esodati commentate da Walter Rizzetto, primo firmatario di una risoluzione unica approvata ieri sera dalla Commissione lavoro alla Camera.
Domenica 21 ottobre 2018, gli elettori del Trentino-Alto Adige sono stati chiamati ad eleggere i consigli provinciali di Trento e Bolzano.
Un miliardo in tre anni dal taglio delle pensioni d’oro, a copertura della legge di bilancio. Da febbraio 2019, l’avvio della “quota 100” sulle pensioni.
Momenti decisivi per Def, dopo l’intesa tra M5S e Lega avvenuta nelle scorse ore, cresce la tensione con il ministro dell’Economia, Giovanni Tria.
Attorno all’uomo forte della comunicazione Cinquestelle si fa quadrato. A partire dal premier Conte, che gli rinnova la sua “piena fiducia”.
Al centro della discussione all’interno della maggioranza di governo Lega-M5S vi è la prossima manovra economica e le coperture finanziarie.
Il disegno di legge sull’affido dei figli che cancella l’assegno di mantenimento in caso di divorzio, firmato dal leghista Pillon arrivato al Senato.