Amnistia e carcere, le ultime news: le criticità delle strutture penitenziarie di Bologna e di Avellino
Sono tante le criticità delle carceri italiane. Oggi ci soffermiamo sulle problematiche presenti a Bologna e ad Avellino.
Dedicata al mondo della giustizia e del diritto, con riferimento alle ultime sentenze italiane e dell’Unione Europea.
Sono tante le criticità delle carceri italiane. Oggi ci soffermiamo sulle problematiche presenti a Bologna e ad Avellino.
Diverse ed importanti sono le criticità delle carceri italiane. Oggi ci soffermiamo sulle situazioni del carcere di Lecce e di Rovigo.
Due incendi dolosi sono stati appiccati nel carcere di Poggioreale e al minorile di Milano, il Beccaria. Leo Beneduci lancia un allarme sicurezza.
Nella sezione femminile del carcere di Brescia una detenuta con problemi psichici ha tentato il suicidio, mentre al Regina Coeli si sono verificati episodi di violenza.
Nuovi episodi di violenza si sono verificati nelle carceri italiane. Oggi parliamo dei gravi episodi che si sono verificati nel carcere di Avellino ed in quello di Agrigento.
Nelle carceri liguri è allarme sovraffollamento. In quasi tutte le strutture detentive della regione, infatti, ci sono più detenuti che posti disponibili.
Continuano a verificarsi episodi violenti all’interno delle carceri italiane. Segnaliamo oggi i gravi episodi che si sono verificati a Foggia e a Bologna.
Nuovi gravi episodi infrattivi si sono verificati nel carcere di Parma, mentre Vimercate, invece, un uomo da poco uscito dal carcere ha distrutto l’accettazione.
Nel carcere di Foggia un detenuto ha aggredito un assistente capo di polizia, colpendolo con uno sgabello.
In alcune carceri italiane è emergenza per quanto riguarda le condizioni igienico sanitarie: si segnalano cimici e blatte.
Nuove, violente aggressioni si sono verificate nelle carceri italiane ai danni del personale di polizia penitenziaria, stavolta a Padova e ad Aversa.