Guerra Russia-Ucraina, la Corea del Nord si schiera con Putin!
Incontro faccia a faccia fra Putin e Kim Jong-un nel cosmodromo di Vostochny, in Siberia. Il leader nordcoreano si è schierato con la Russia.
Dedicata alle ultime notizie di Esteri, sempre aggiornate, sulla situazione di cosa succede nel Mondo.
Incontro faccia a faccia fra Putin e Kim Jong-un nel cosmodromo di Vostochny, in Siberia. Il leader nordcoreano si è schierato con la Russia.
Gli ultimi aggiornamenti sul devastante attacco missilistico in Ucraina, il suo impatto sul Paese e la risposta internazionale. Scopri la visita del Segretario Blinken a Kiev e gli aiuti promessi dagli Stati Uniti. Rimanete informati e comprendete meglio il conflitto in corso.
Scoprite gli ultimi sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina e le sue implicazioni per il commercio dei cereali del Mar Nero. Esplora come le tensioni politiche stiano ridisegnando l’industria agricola della regione.
L’Ucraina non è stata invitata dal governo indiano al vertice del G20 del prossimo mese, contrariamente alla Russia, che invece è stata ammessa.
Arrestata un’informatrice russa, che stava partecipando all’organizzazione di un attacco aereo nella regione di Mykolaiv durante una visita di Zelensky.
Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha intenzione di proporre al leader russo, Vladimir Putin, la ripresa dei colloqui di pace.
La Difesa di Mosca ha annunciato di aver respinto due attacchi ucraini con droni, uno in Crimea e l’altro contro la base navale di Novorossiysk.
Mosca è stata ancora oggetto di un attacco con droni da Kiev. Tre velivoli sono stati abbattuti, riferisce il ministero della Difesa russo secondo la Tass.
Secondo quanto riportano i media la massima spinta della controffensiva ucraina è in fase di attuazione nel sud-est del Paese. Intanto Mosca blocca i porti.
Giorgia Meloni è giunta a Washington per un giro di due giorni d’incontri. Ci sarà l’incontro con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden alle 21 ora italiana.
Le elezioni politiche di ieri, 23 luglio 2023, in Spagna sono state vinte dal Partito Popolare che ottiene 136 seggi. Il PSOE arriva secondo con 122 seggi.