MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Pensioni

Riforma pensioni, età pensionabile: continua lo scontro su Quota 100

Fanno discutere le conclusioni dell'Ocse sul sistema previdenziale italiano e la bocciatura di Quota 100. Pacifico: "Assurdo andare in pensione a 70 anni".

Autore: Antonella Viviano
2 Dicembre 2019
- Categoria: News, Pensioni
Pensioni 2019: Quota 100 e rivalutazione, le ultime novità

Nel rapporto dell’Ocse “Pensions at a Glance 2019”, che  analizza le misure di carattere previdenziale adottate nei paesi dell’Ocse tra settembre 2017 e settembre 2019, viene sottolineato come l’indietreggiare “sulle riforme che rispondono ad esigenze di lungo termine potrebbe indebolire la resilienza dei sistemi pensionistici agli shock economici futuri e farli trovare impreparati per affrontare l’invecchiamento demografico”.

“Mentre in Italia il Governo italiano conferma l’anticipo pensionistico “Quota 100” almeno fino al 2021, l’Ocse sostiene che invece la norma va abolita: secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, in Italia a rischio è la sostenibilità del sistema macroeconomico e quindi occorre assicurare “adeguate prestazioni di vecchiaia limitando la pressione nel breve, medio e lungo periodo”. Il problema, secondo l’Organizzazione internazionale, è che in Italia si lascia il lavoro per andare in pensione a 62 anni, 63 e poco più per gli uomini e 61 per le donne. In Europa invece, per gli altri paesi Ocse, l’età del passaggio lavoro-pensione si attesta a poco più di 65 anni per gli uomini e 63 per le donne”, ha osservato l’Anief, Associazione Sindacale Professionale.

Pensioni Quota 100 ed età pensionabile: il giudizio dell’Anief

“Nella media dei Paesi OCDE l’età pensionabile è di 63 anni. In Italia, per il secondo anno consecutivo, si permette di accedere alla pensione con una penalizzazione pro rata a 62 anni, rispetto ai requisiti previsti dalla legge Fornero. Cosa ci sia di scandaloso per l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, per la quale occorre aumentare l’età pensionabile “limitando indebiti sussidi di prepensionamento”, a partire proprio da “Quota 100”, perché lasciare il lavoro a 62 anni non è ammissibile?”, si chiede l’Anief.

“Le indicazioni dell’Ocse non tengono evidentemente conto di alcune specificità lavorative. Come quelle di chi svolge lavori di relazioni umane: la scuola ne è l’esempio massimo. È tutto dire che e anche l’Organizzazione mondiale della Sanità ha ultimamente affermato che il burnout è il tipico malessere cronico che si riscontra nei lavoratori della scuola, in particolare tra i docenti, poiché comporta una sindrome che conduce allo ‘stress cronico’ impossibile da curare con successo, c’è davvero da preoccuparsi e affrontare il problema. Come già avviene nella maggior parte dei Paesi europei”, ha precisato il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico.

“Assurdo andare in pensione a 70 anni”

Per l’Anief è “assurdo andare in pensione a 70 anni. Se un organismo internazionale interviene perché uno Stato sovrano destina 7,5 miliardi per permettere ai suoi lavoratori di andare in pensione seppur con penalizzazione sull’asse contributivo entro la media degli altri Paesi potrebbe cominciare a perdere di credibilità”.

“Perché un lavoratore con quasi 40 anni di contributi versati, soprattutto quando sottoposto ad uno stress particolarmente accentuato, come quello che arreca la scuola, deve essere costretto a rimanere in servizio? I conti di uno Stato si possono far quadrare in tanti modi, non di certo sulla pelle dei suoi cittadini”, ha precisato il sindacato.

Pacifico,  in audizione alla Camera, ha espressamente chiesto “di sbloccare i posti liberati con Quota 100 per le assunzioni, con l’emendamento al decreto salva-precari che sta procedendo in questa direzione, e reputa particolarmente grave che si possa pensare che tutte le professioni siano uguali”. L’Anief ha richiesto che la Legge di Bilancio 2020 possa contenere una norma che collochi l’insegnamento tra le professioni gravose, “finanziando l’operazione dal fondo con la legge 23 dicembre 2014 n. 190”. “Non c’è altra scelta che collocare l’insegnamento, non solo quello nella scuola dell’infanzia, tra le professioni a carattere gravoso, quindi nell’Ape Social”, ha concluso Pacifico.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@mymagazine.news

Ti potrebbe interessare anche:

mara-venier-min (1)
Tv

Domenica In anticipazioni puntata del 22 maggio 2022. Ancora Eurovision!

silvia-toffanin-min
Tv

Verissimo anticipazioni puntata di sabato 21 maggio 2022. Luigi Strangis!

L’Isola dei Famosi anticipazioni di stasera lunedì 3 maggio 2021. I nuovi eliminati della puntata
Tv

L’Isola dei Famosi anticipazioni di stasera 20 maggio 2022. Diciottesima puntata!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@mymagazine.news

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@mymagazine.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.