MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Pensioni

Riforma pensioni, Quota 100: il decretone passa alla Camera, ci saranno margini per qualche modifica?

Dopo l'approvazione del Senato avvenuta nella seduta di ieri, il decreto contenente il Reddito di cittadinanza, Quota 100 ed altri interventi sulle pensioni veleggia alla volta della Camera.

Autore: Antonella Viviano
28 Febbraio 2019
- Categoria: News, Pensioni
Riforma pensioni, Quota 100: il decretone passa alla Camera

Il Senato ha approvato nella seduta di ieri il ddl di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Il provvedimento è stato approvato con 149 voti favorevoli, 110 contrari e 4 astensioni. Il cosiddetto “decretone”  passerà alla Camera per la prosecuzione dell’iter di conversione in legge. Il Vice Premier Luigi di Maio si è detto “molto, molto soddisfatto”.

Secondo i l senatore del Pd Matteo Renzi il decreto non rispetta le promesse elettorali, portando solo deficit e un probabile aumento dell’Iva. “Non avete abolito la Fornero, non avete introdotto Quota 41, avete fatto Quota 100 mettendo le giovani generazioni in difficoltà per i prossimi mesi ed i prossimi anni”, ha dichiarato nel corso del suo intervento in Aula.

Nessuna riforma della legge Fornero

“Non hanno riformato la Fornero che rimane intatta nella sua struttura. Hanno soltanto aperto una “finestra “ per tre anni, una lotteria a tempo. La parte contributiva verrà modulata sugli anni versati rispetto ai 67 anni. Hanno finanziato l’uscita prendendo i soldi dai pensionati ed eliminando la rivalutazione in base al costo della vita. Escono quelli che hanno una carriera contributiva regolare, uomini in particolare, provenienti per la gran parte dalla pubblica amministrazione. Probabile che nel privato vadano in pensione i disoccupati, i lavoratori con carriere contributive deboli, con pensioni basse da integrare al minimo.  Nella PA probabilmente mancherà personale nella sanità e nella scuola con il tournover bloccato per tutto il 2019“, ha commentato via social il senatore del Pd Edoardo Patriarca.

Patriarca:”Probabile manovra correttiva”

Il Partito democratico ieri ha votato contro, in risposta alla bocciatura di tutti gli emendamenti presentati. “Bocciati tutti gli emendamenti per opzione donna, per rafforzare l’ape sociale, per i lavori usuranti, per gli esodati, per introdurre la pensione di garanzia per i giovani”, ha sottolineato Patriarca.
“Penso di avervi detto un po’ tutto su questo decretone, a debito, in attesa della probabile manovra correttiva che si riprenderà tutto quanto”, ha concluso.

Quota 100 metterà in difficoltà la pubblica amministrazione

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ieri sera ad “Otto e mezzo” ha chiarito che il sindacato non è contro le pensioni anticipate con Quota 100, ma ha sottolineato quella che ritiene una contraddizione insita nelle azioni di Governo: il blocco delle assunzioni fino alla fine dell’anno nella pubblica amministrazione. “Il rischio è che si va in pensione e poi non ci sono i servizi per le persone”, ha dichiarato. “Tolgano il blocco delle assunzioni se vogliono fare delle cose. Ci sia una logica”, ha puntualizzato.

Oggi si riuniranno le segreterie unitarie di Cgil, Cisl e Uil. Dopo la manifestazione unitaria e l’incontro che si è tenuto lunedì con i rappresentanti del Governo, i sindacati decideranno come proseguire l’iniziativa a sostegno delle proprie  rivendicazioni i materia di lavoro e pensioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@mymagazine.news

Ti potrebbe interessare anche:

tempesta d'amore logo-min
Tv

Tempesta d’Amore anticipazioni puntate dal 27 giugno al 3 luglio 2022. Per guarire Florian!

Un-Posto-al-sole-anticipazioni-roberto-min
Tv

Un Posto al Sole anticipazioni puntate dal 27 giugno al 1 luglio 2022. Roberto solo!

temptation-island-2020-min
Tv

Temptation Island anticipazioni e news: il reality show nel 2022 non va in onda!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@mymagazine.news

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@mymagazine.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.