MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Pensioni

Riforma pensioni: cosa aspettarsi dal confronto Governo sindacati?

Si è conclusa la fase di confronto tra Governo e sindacati con tavoli tecnici sulla previdenza. Ieri si è discusso della previdenza complementare.

Autore: Antonella Viviano
20 Febbraio 2020
- Categoria: News, Pensioni
Riforma pensioni: Opzione donna, Quota 100 ed esodati, le ultime novità

Si è tenuta ieri al Ministero del Lavoro la riunione di carattere tecnico sulla previdenza complementare che ha visto sedersi al tavolo Governo e sindacati.“Abbiamo il miglior sistema di previdenza integrativa dell’Occidente ora dobbiamo fare semplicemente una “manutenzione”, a partire dalla definizione di un nuovo semestre di silenzio-assenso che consenta ai lavoratori di riflettere e decidere se iscriversi ai fondi negoziali”, ha osservato il segretario confederale della Uil, Domenico Proietti.

“Serve, inoltre, un provvedimento legislativo per dare la possibilità ad alcune categorie, come ad esempio quelle del comparto sicurezza, di poter accedere alla previdenza complementare, dalla quale oggi sono escluse”, ha precisato Proietti. “Abbiamo anche chiesto un tavolo per contrastare l’evasione contributiva in questo campo”, ha aggiunto l’esponente sindacale. I sindacati hanno inoltre ribadito la loro contrarietà “all’istituzione di un fondo pubblico di previdenza complementare gestito dall’Inps”.

Riforma delle pensioni: dal 13 marzo inizia la trattativa

Con l’incontro di ieri si è conclusa, dunque, la fase di carattere conoscitivo del confronto sulla riforma delle pensioni. I rappresentati del Governo hanno ascoltato le proposte della piattaforma sindacale composta da Cgil, Cisl e Uil, ma senza entrare nel merito e senza specificare quali risorse verranno investite per gli interventi sulla previdenza. “Il 13 marzo il Governo comincerà a dirci come la pensa e a quel punto potrà partire la trattativa vera. È positivo che sia stata fissata una data e che l’esecutivo si sia impegnato a dire se le nostre proposte sono sostenibili”. ha dichiarato il segretario confederale della Cgil Roberto Ghiselli.

“La verifica politica  avverrà più avanti, a fine marzo, in tempi utili per la predisposizione del documento di economia e finanza, ma la trattativa avrà un orizzonte più lungo: la Ministra Nunzia Catalfo ha indicato settembre, noi ci auguriamo prima. Nel Def  dovranno essere indicate le risorse che consentiranno l’avvio della riforma”, ha precisato Ghiselli.

Riforma delle pensioni; Damiano: “Quota 100 non va abolita”

Il dirigente del Partito Democratico Cesare Damiano ha manifestato il suo accordo con la posizione del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, in merito alle pensioni Quota 100. Per Damiano Quota 100 non deve essere abolita, ma portata al suo naturale esaurimento, stabilito per il dicembre del 2021, “per poi introdurre nuove misure strutturali di flessibilità”. “Partiamo da questi paletti e costruiamo, con i sindacati, una vera riforma previdenziale che affronti i temi della flessibilità strutturale, dei lavori usuranti e gravosi, dei precoci, degli ultimi esodati e della rivalutazione delle pensioni medio-basse“, ha affermato Damiano.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Ti potrebbe interessare anche:

sanremo-2021-min
Tv

Festival di Sanremo 2021 anticipazioni e news puntata di martedì 2 marzo. Parte la kermesse!

Nomination e eliminato Grande Fratello Vip 2020 della nuova puntata di stasera
Tv

Grande Fratello Vip anticipazioni puntata di stasera 1 marzo 2021. Finalissima!

massimo-giletti-min
Tv

Non è l’Arena anticipazioni puntata di stasera 28 febbraio 2021. Il caos!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: [email protected]

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.