MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Pensioni

Riforma pensioni, continua la mobilitazione sindacale

Continuano i presidi davanti alla Camera dei deputati organizzati dai sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil per rivendicare le istanze della piattaforma unitaria.

Autore: Antonella Viviano
12 Dicembre 2019
- Categoria: News, Pensioni
Riforma pensioni: Quota 100 e rivalutazione. Le ultime novità

I sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil hanno avviato da ieri una serie di presidi davanti alla Camera dei deputati per porre all’attenzione del Governo e del Parlamento le rivendicazioni dei pensionati che sono state al centro della manifestazione nazionale del 16 novembre scorso al Circo Massimo a Roma.

Le tre single sindacali chiedono di tener conto, in sede di discussione del Disegno di Legge di Bilancio 2020, delle ripetute richieste di ampliamento “della platea dei beneficiari della 14esima, la rivalutazione delle pensioni, una legge nazionale sulla non autosufficienza ed un fisco più equo per i pensionati”. I presidi dei pensionati davanti a Montecitorio si terranno anche nella giornata di oggi ed i prossimi 19 e 20 dicembre.

Barbagallo: “I pensionati sono il vero ammortizzatore sociale del Paese”

Il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, intervenuto al Presidio di ieri, ha spiegato le ragioni della protesta dei sindacati dei pensionati. “Da molti anni, ormai  i pensionati sono il vero ammortizzatore sociale del Paese, ma senza l’adeguamento economico e perdendo valore le loro pensioni, rischiano di non poter più assolvere questa funzione. Inoltre, noi riteniamo che siano indispensabili una legge sulla non autosufficienza e un servizio sanitario che tenga conto delle esigenze di una popolazione sempre più numerosa nella sua componente anziana”, ha dichiarato il leader della Uil

“Peraltro ciò dovrebbe fare riflettere anche sul cambiamento dei consumi e sulle conseguenti modifiche dell’attività produttiva in funzione di quelle nuove necessità, oltreché sull’opportunità di una diversa composizione dei “panieri” statistici”,  ha proseguito Barbagallo.

La legge sulla non autosufficienza

La legge sulla non autosufficienza è una delle richieste centrali per i sindacati dei pensionati, lo ha precisato Ivan Pedretti, segretario generale dello Spi Cgil: “La legge  sarebbe una risposta umana a tante persone che stanno male e una bella e grande riforma per tutto il paese. La chiediamo da anni, inascoltati, basta incardinarla nella legge di bilancio. Quando una persona diventa non autosufficiente non deve sentirsi in colpa o un peso ma deve avere un aiuto dallo Stato”.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Ti potrebbe interessare anche:

Maria-De-Filippi-ued-min
Tv

Amici 20 anticipazioni puntata di sabato 6 marzo 2021. Verso il serale!

lotteria-italia-2020-speciale-soliti-ignoti-amadeus-min
Tv

Festival di Sanremo 2021 anticipazioni puntata di stasera 4 marzo: le cover!

lotteria-italia-2020-speciale-soliti-ignoti-amadeus-min
Tv

Festival di Sanremo 2021 anticipazioni e news della puntata di mercoledì 3 marzo!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: [email protected]

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.