MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Pensioni

Pensioni scuola: Quota 100 non decolla

Le decurtazioni dell'assegno pensionistico sarebbero tra le motivazioni che spingono il personale scolastico a non voler andare in pensione anticipatamente con Quota 100.

Autore: Antonella Viviano
18 Febbraio 2019
- Categoria: News, Pensioni
Pensioni scuola e Quota 100, le ultime novità ad oggi

Secondo gli ultimi dati disponibili, il totale dei lavoratori del comparto scuola che ha fatto richiesta di accesso a Quota 100, per poter andare in pensione anticipatamente, ammonta a circa 6.000 unità. Il numero è stato ricavato dalla proporzione fra il numero delle domande arrivate all’Inps (poco più di 17.000) e il peso del personale scolastico sul pubblico impiego che è di circa un terzo, segnala Orizzonte scuola.

A far optare per altre soluzioni rispetto a Quota 100, sarebbe la decurtazione del’assegno che verrebbe percepito aderendo al nuovo regime per le pensioni anticipate. La pensione di chi si colloca in quiescenza con 62 anni d’età e 38 di contributi è ridotta a causa del calcolo dei contributi che sono stati versati: andando in pensione prima, l’importo dei contributi sarà minore.

Il punto dell’Anief

A proposito dell’assegno pensionistico ridotto in regime di Quota 100, l’Anief ha commentato: “Erano corretti quindi i calcoli dell’Ufficio parlamentare di Bilancio che, in tempi non sospetti, ha reso pubbliche le possibilità per tanti dipendenti di aderire a Quota 100 ritrovandosi con una pensione decisamente light, con un il taglio dell’assegno che varia «da circa il 5% in caso di anticipo solo di un anno a valori oltre il 30% se l’anticipo è di oltre 4 anni», erano quindi più che veritieri. L’importo mensile del pensionato che aderisce a questa opportunità, varia quindi tra il 5% in caso di anticipo di un anno sino ad “oltre il 30% se l’anticipo è di oltre 4 anni”.

Non vi sarà alcun turnover

“Premesso che non vi sarà alcun turn over se il Ministero dell’Istruzione non dovesse riaprire subito le Gae e stabilizzare i precari con 36 mesi di servizio” ha precisato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief , va ricordato che Quota 100 risulta davvero troppo penalizzante. Perché ti manda in pensione a 62 anni con 38 di contributi anche con poco più di mille euro al mese. E questo non è giusto”.

“Stiamo parlando di una professione particolare: chi opera nella scuola è sottoposto ad uno stress psico-fisico derivante dal rapporto diretto con gli studenti. È un lavoro usurante, non solo per chi opera nei nidi e nella scuola dell’infanzia: anche i docenti della primaria e della secondaria dovrebbero accedere all’Ape Social. Dando così loro la possibilità di lasciare il servizio a 62 – 63 anni così come avviene ancora oggi in Europa. E senza alcuna decurtazione”, ha concluso il presidente Anief.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Ti potrebbe interessare anche:

barbara-durso-min
Tv

Live – Non è la D’Urso anticipazioni di domenica 17 gennaio. La prima puntata del 2021!

barbara_durso-min
Tv

Domenica Live anticipazioni puntata del 17 gennaio 2021. Il caso Zenga!

mara-venier-min (1)
Tv

Domenica In anticipazioni puntata del 17 gennaio 2021. Ospiti Muti e Lollobrigida!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: [email protected]

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.