MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Pensioni

Pensioni anticipate: come superare i limiti di Quota 100?

Il Partito democratico ha presentato un pacchetto di emendamenti al decreto legge contenente il Reddito di cittadinanza, Quota 100 ed altre misure sulle pensioni.

Autore: Antonella Viviano
13 Marzo 2019
- Categoria: News, Pensioni
Riforma pensioni 2019: le ultime novità su Quota 100 e flessibilità in uscita

È iniziato in Commissione l’esame degli emendamenti al decreto 28 gennaio 2019, n. 4 recante disposizioni urgenti in materia di Reddito di cittadinanza e pensioni. “Molti dei nostri emendamenti non sono stati ammessi“, ha dichiarato a Tg Parlamento Carla Cantone, deputato del Pd e e segretario della Commissione lavoro alla Camera.

“È chiaro che non potremo accettare questo provvedimento, pur essendo d’accordo che c’è bisogno della flessibilità in uscita, quindi di una Quota 100, ma come l’hanno presentata loro non può essere: troppe persone saranno penalizzate“, ha precisato l’esponente del Pd. Il decretone approderà lunedì prossimo in Aula alla Camera.

Le discriminazioni di Quota 100

Nel corso di una seduta delle Commissioni Riunite Lavoro ed Affari sociali della Camera, Cantone ha osservato che la misura di Quota 100 “di carattere transitorio, fissando i requisiti per l’accesso al pensionamento a 38 anni di contributi e 62 anni di età anagrafica, discrimina ingiustamente i lavoratori precoci che, pur avendo un’anzianità contributiva superiore, non possono accedere al pensionamento perché non raggiungono i 62 anni richiesti, oppure coloro che, specialmente al Sud, pur avendo raggiunto l’età richiesta, non possono vantare sufficiente anzianità contributiva, per le note condizioni del mercato del lavoro in tale zona del Paese. Il decreto-legge, inoltre, non ha tenuto in nessun conto le condizioni di coloro che esercitano attività usuranti o lavori gravosi”.

“Pensa, in particolare, ai lavoratori edili, che, a causa della mobilità tra i cantieri o della chiusura degli stessi per intemperie, difficilmente raggiungono un’anzianità contributiva tale da permettere loro di andare in pensione ad età meno avanzate. Anche i precari sono stati trascurati dal Governo”, ha sottolineato l’esponente democratico. Secondo l’ex sindacalista: “Sarebbe stato opportuno prevedere, magari attraverso l’istituzione di uno specifico Fondo, la copertura assicurativa dei periodi non lavorati, per facilitare il raggiungimento dell’anzianità  contributiva necessaria“. Cantone ha toccato anche il tema degli esodati non salvaguardati. “Nemmeno con  Quota 100  potranno accedere al pensionamento, senza, peraltro, che il decreto-legge rechi alcuna previsione a loro favore”, ha sottolineato.

La falsa illusione della staffetta generazionale

Paolo Zangrillo, deputato di FI, ha sottolineato il carattere transitorio di Quota 100, “che penalizza,
come da più parti sottolineato, soprattutto le donne e che, pur essendo molto oneroso per la finanza pubblica, non corregge le storture della riforma Fornero“. “L’esperienza di altre economie, i cui sistemi previdenziali consentono l’accesso flessibile al pensionamento, dimostra inoltre come sia falsa l’illusione della staffetta generazionale, mettendo a rischio, in tal modo, anche il conseguimento di un altro degli obiettivi che il Governo si è posto con questo provvedimento“, ha puntualizzato Zangrillo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@mymagazine.news

Ti potrebbe interessare anche:

massimo-giletti-min
Tv

Non è l’Arena anticipazioni puntata di stasera 22 maggio 2022. Ricordando Falcone!

fazio-frassica-min
Tv

Che Tempo Che Fa anticipazioni puntata di stasera 22 maggio 2022. Richard Gere!

unavita-min-1280x720
Tv

Una vita anticipazioni puntate dal 22 al 28 maggio 2022. Caron assassinato!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@mymagazine.news

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@mymagazine.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.