MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Pensioni

Pensioni 2019: continua il pressing per la nona salvaguardia degli esodati

Gli esodati non salvaguardati ribadiscono che soluzioni pensionistiche non tagliate sulla loro situazione sono discriminatorie.

Autore: Antonella Viviano
18 Febbraio 2019
- Categoria: News, Pensioni
Pensioni 2018: età pensionabile e flessibilità in uscita

Continua ad aumentare la rabbia e lo sdegno degli esodati non ancora salvaguardati. Una soluzione normativa definitiva alla questione degli esodati non è stata inclusa nella Legge di Bilancio 2019 e nelle misure di tipo previdenziale contenute nel decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, ma è stato l’aver sentito dal sottosegretario al Ministero del Lavoro, Claudio Durigon, che “non ci sono più esodati”, ad aver messo in allarme quanti sperano nel varo della nona salvaguardia pensionistica.

In un’intervista rilasciata nella trasmissione “L’Aria che tira”, il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, ha dichiarato che è stata l’Inps ad affermare che i 6.000 rimasti esclusi dalle otto salvaguardie già varate non sono “riconoscibili come esodati, perché gli esodati sarebbero tutti tutelati”.”Non è Durigon a fare questa valutazione, ma l’Inps”, ha sottolineato Molinari, per il quale, in ogni caso, bisogna “risolvere il problema”.

Durigon ha ribadito più volte  che si sarebbe trovata una soluzione per gli esodati non ancora salvaguardati una volta avuti dall’Inps i dati chiesti in merito dal Governo. Sentir dire che per l’Inps “non ci sono più esodati”, non è la risposta che si attendeva. “Non è vero che non ci sono più esodati! Il Legislatore deve fare giusta query all’Inps“, ha puntualizzato Elide Aboni, amministratrice del Comitato “Esodati, Licenziati e Cessati”. “NON è Inps a NON dare i numeri MA la POLITICA a NON volerli chiedere correttamente”, ha precisato. A conferma di ciò, ha sottolineato Alboni, le parole di accompagnamento alla relazione sugli esodati inviata al Ministero del lavoro dall’Inps, lette dalla conduttrice in trasmissione:”Ulteriori misure rientrano nelle scelte politiche del legislatore, così come la definizione delle relative platee”.

La soluzione di Durigon

Durigon ritiene che si possano tutelare gli esodati non salvaguardati ampliando una clausola di Quota 100. Lo ha  dichiarato Molinari nel corso della trasmissione condotta da Myrta Merlino. “La soluzione per gli esodati che che ha in mente Durigon è quella di ampliare una clausola della Quota 100, che è quella della pace contributiva, cioè che permette di riscattare anni usati per la laurea o di mancato lavoro, con una contribuzione favorevole, quindi con l’aiuto dello Stato. Attualmente sono previsti 5 anni, l’idea è quella di aumentare questo periodo di tempo per venire incontro a queste persone che hanno bisogno di coprire una parte dei contributi perché non stavano lavorando”, ha affermato il leghista.

Tale soluzione viene giudicata dagli esodati non accettabile in quanto discriminatoria, visto che si chiede un contributo a persone senza reddito e crea delle disparità di trattamento tra i 6.000 non salvaguardati e gli esodati già tutelati dalle otto salvaguardie pensionistiche già varate.

Le precisazioni di Rizzetto

Walter Rizzetto, deputato di Fratelli D’Italia ha chiesto in un post “una giustizia per gli esodati residui”. “Ancora, ed ancora una volta, chiedo al Governo una giustizia per gli esodati residui, esclusi da tutte le salvaguardie e che, a mio parere, devono essere trattati al pari di altri senza strane ”finestre” che si apriranno e che non garantiranno a tutti un equo trattamento”, ha affermato.

“Si abbia il coraggio di una soluzione definitiva: non costa molto e permetteremmo a gente ormai stremata di poter godere di un diritto innegabile”, ha ribadito.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@mymagazine.news

Ti potrebbe interessare anche:

tempesta d'amore logo-min
Tv

Tempesta d’Amore anticipazioni puntate dal 27 giugno al 3 luglio 2022. Per guarire Florian!

Un-Posto-al-sole-anticipazioni-roberto-min
Tv

Un Posto al Sole anticipazioni puntate dal 27 giugno al 1 luglio 2022. Roberto solo!

temptation-island-2020-min
Tv

Temptation Island anticipazioni e news: il reality show nel 2022 non va in onda!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@mymagazine.news

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@mymagazine.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.