INPS, tutte le date dei pagamenti di luglio 2024

Diffuse le date di erogazione di luglio delle prestazioni dell’INPS, come pensioni, Naspi, Assegno Unico, Assegno di Inclusione.

Pensione anticipata, le misure in vigore per il 2023-2024

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha reso note le date dei pagamenti di luglio di prestazioni come pensioni, Naspi, Assegno Unico, Assegno di Inclusione ed ex bonus Renzi. Per chi percepisce la pensione e rientra nei limiti reddituali è previsto l’arrivo nel corso di questo mese anche della quattordicesima, che verrà erogata in via provvisoria dal momento che l’effettivo diritto sarà verificato in seguito sulla base dei dati reddituali consolidati.

La pensione viene pagata a partire dal primo luglio sia presso gli Uffici postali che in banca. Va ricordato che i cittadini con più di settantacinque anni possono richiedere la consegna a domicilio tramite i Carabinieri. Il pagamento dell’assegno unico, prestazione erogata ai nuclei familiari con figli a carico sulla base all’Isee e considerando l’età dei figli a carico, avviene il 17, il 18 e il 19 luglio. Per chi ha presentato domanda a luglio per eventuali modifiche e integrazioni, i pagamenti saranno effettuati a fine mese. Inoltre, se il primo pagamento è quello di luglio l’accredito arriverà alla fine del mese successivo a quello della presentazione della domanda.

La Naspi e della Dis-Coll sono due indennità erogate a sostegno di chi ha perso in modo involontario il proprio lavoro, con la cifra che viene erogata in base al lavoro svolto nel periodo precedente alla disoccupazione. La data di accredito per queste prestazioni varia di mese in mese, ma dovrebbe essere arrivata nel periodo compreso tra il 7 e il 14 luglio, entro la prima metà del mese. Per l’assegno di Inclusione (ADI) i pagamenti avvengono dal 15 luglio per le domande accolte entro il 30 giugno, mentre per i beneficiari precedenti, le ricariche sono disponibili dal 26 luglio.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news