Al via la nuova puntata di È sempre mezzogiorno. Oggi mercoledì 7 febbraio 2024 dalle 11.55 su Rai 1 inizia la trasmissione condotta da Antonella Clerici, che in questa settimana sta riservando ampio spazio al Festival di Sanremo. Anche oggi i cuochi del programma realizzeranno tanti deliziosi piatti. Alfio Bottaro sarà in collegamento dalla città dei fiori ed intervisterà i cantanti in gara.
I protagonisti e le nuove ricette di oggi a È sempre mezzogiorno!
In studio come sempre Daniele Persegani, Fulvio Marino, con i suoi lievitati e prodotti da forno, e la nutrizionista Evelina Flachi, con i suoi consigli di salute e benessere. Tra le ricette di ieri martedì 6 febbraio 2024 la ciambella arcobaleno di Natalia Cattelani, un dolce ideale da preparare per grandi e piccini nel periodo di Carnevale, ormai alle porte.
La frittata di mele in padella di Daniele Persegani.
Tra pochissimo scopriremo le ricette di oggi di È sempre mezzogiorno! Oggi Daniele Persegani sta realizzando una deliziosa frittata di mele in padella. Per la torta ci serviranno 3 mele, 100 gr di farina 00, 30 gr di farina di riso, 4 uova, 30 gr di burro, 120 gr di latte, 80 gr di zucchero di canna, 1 bustina di lievito per dolci, 40 gr di uvetta, 1 limone, 1 bacca di vaniglia, 1 pizzico di cannella. Per accompagnare ci serviranno 200 gr di zucchero semolato, 50 gr di burro, 100 ml di panna e 2 gr di sale. In padella si mettono burro, zucchero di canna. Poi si aggiungono le mele renette a dadini, l’uvetta e la cannella a caramellare.
Una ricetta deliziosa ed energetica per le nostre occasioni speciali.
In una ciotola a parte mischiamo 4 uova, il burro, la farina di riso e la farina 00, l’estratto di vaniglia, il lievito, buccia di limone, il latte e mescoliamo il tutto per formare una pastella. Per chi ha problemi con il glutine può essere usata anche solo farina di riso, in quantità leggermente inferiore. Quando abbiamo caramellato tutti i nostri ingredienti in padella, aggiungiamo il nostro preparato e mescoliamo il tutto per far rapprendere la nostra frittata di mele. La cuociamo a fuoco basso.
A metà cottura, aiutandoci con un piatto da portata, giriamo la nostra frittata per farla cuocere anche dall’altro lato. Orientativamente va cotta 3/4 minuti per ogni lato. A parte in un pentolino mettiamo a caramellare lo zucchero, la panna, ed un pizzico di sale. Facciamo cuocere il tutto, finchè assumerà la consistenza di una crema mou. La nostra frittata una volta cotta va impiattata e ci versiamo la crema mou. Una ricetta deliziosa, energetica e facile da realizzare per le nostre merende ed occasioni speciali.