MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Lavoro

Assolavoro: “Con il decreto dignità 39mila occupati in meno”

Secondo i dati forniti da Assolavoro, a dicembre 2018 le persone assunte con un contratto di lavoro in somministrazione sono calate di 39mila unità (-8,5%).

Autore: Mirzia Palmieri
19 Giugno 2019
- Categoria: Lavoro, News
Approvato dal consiglio dei Ministri il decreto dignità proposto da Luigi Di Maio

Il Decreto dignità è il primo provvedimento legislativo del ministro del Lavoro e dello sviluppo economico Luigi Di Maio. Assolavoro ha rilasciato, in occasione dell’assemblea pubblica dedicata ai temi del lavoro regolare che si è svolta a Roma, i dati delle persone assunte con un contratto di lavoro in somministrazione dall’entrata in vigore del decreto dignità.

Ecco i dati di Assolavoro in merito alle persone assunte con un contratto di lavoro in somministrazione dall’entrata in vigore del decreto dignità

Da i dati forniti da Assolavoro è emerso che da luglio 2018, data di presentazione del decreto dignità, a dicembre 2018 le persone assunte con un contratto di lavoro in somministrazione sono calate di 39mila unità (-8,5%). Questo dato è legato al crollo dei lavoratori assunti con rapporti a termine (-50.338) solo in parte compensato dall’incremento dei somministrati a tempo indeterminato (+11.298 unità).

Ad essere determinanti sulle mancate “prosecuzioni/nuove attivazioni” sono stati i vincoli introdotti nel nostro ordinamento dal dl 87, cioè le causali, i limiti alle proroghe, uniti al maggior costo nel caso di nuovo contratto con lo stesso lavoratore. Tutti freni che in parte corrispondono ad un forte turn-over; e in parte, purtroppo minore, ad una crescita delle stabilizzazioni di risorse con competenze (più spendibili).

Nello stesso arco di tempo hanno raggiunto picchi elevati alcuni contratti meno tutelanti, ad esempio il lavoro stagionale (+10.800 unità), l’intermittente (+15.535) e le prestazioni occasionali (+51.854 contratti). Negli ultimi 5 anni i lavoratori completamente in nero individuati con ispezioni sono stati 294mila. Si tratta di persone abbandonate a un sistema di sfruttamento e per le quali non esiste un percorso di accompagnamento verso un’occupazione legale e tutelata. “Occorre intervenire – ha affermato Alessandro Ramazza, presidente di Assolavoro – e le agenzie per il lavoro ci sono”.

Infine, le misure che Assolavoro intende introdurre sono il sostegno al reddito e l’accompagnamento ai lavoratori in nero che denunciano il lavoro irregolare. “La richiesta è quella di prevedere una Naspi di importo pari al livello minimo attuale e un assegno di ricollocazione “Sommersi” per una durata di almeno 12 mesi. Il mix di entrambi gli interventi – ha concluso Alessandro Ramazza – favorirà l’emersione e così il buon esito della politica attiva.”

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@mymagazine.news

Ti potrebbe interessare anche:

mara-venier-min (1)
Tv

Domenica In anticipazioni puntata del 22 maggio 2022. Ancora Eurovision!

silvia-toffanin-min
Tv

Verissimo anticipazioni puntata di sabato 21 maggio 2022. Luigi Strangis!

L’Isola dei Famosi anticipazioni di stasera lunedì 3 maggio 2021. I nuovi eliminati della puntata
Tv

L’Isola dei Famosi anticipazioni di stasera 20 maggio 2022. Diciottesima puntata!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@mymagazine.news

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@mymagazine.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.