L’esecutivo gialloverde è al lavoro per alzare a 50 anni il limite per lo sconto del riscatto della laurea ora fissato a 45 anni. Ad annunciarlo è il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, dove ha spiegato che la modifica potrebbe arrivare nel corso dell’iter parlamentare del decretone al Senato. “Siamo in una fase interlocutoria – ha detto Durigon – ma è una possibilità”.
Pensioni, riscatto laurea: governo al lavoro per alzare soglia di età a 50 anni!
Il riscatto della laurea con lo sconto, previsto dal decretone che contiene reddito di cittadinanza e quota 100, varrà anche ai fini del calcolo del valore dell’assegno pensionistico e non solo per la riduzione degli anni necessari al pensionamento. Questo è stato il chiarimento fornito dal sottosegretario al Lavoro, riguardo alla norma dedicata agli under 45 ma che nel corso dell’iter parlamentare del decreto potrebbe ampliarsi ad una fascia di età più ampia, cioè a 50 anni.
Come si legge su il Sole 24 ore, i tecnici starebbero valutando delle correzioni sulla parte relativa alla ricaduta del riscatto sul valore dell’assegno da erogare. Anche nel caso in cui restasse fuori dalla versione finale del Dl, verrà recuperata – come confermato dallo stesso sottosegretario Durigon – durante l’iter parlamentare del testo insieme alle modifiche su limite di età, innalzamento della soglia del Tfs da anticipare con il prestito bancario e sulla dote per gli assegni di disabilità.