MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Politica

Vertice di Governo e Cdm di oggi giovedì 17 gennaio 2019: le novità su Quota 100 e Reddito di cittadinanza

Si sta svolgendo il vertice di Governo sui nodi critici della manovra, cui seguirà alle 16 di oggi giovedì 17 gennaio 2019 il consiglio dei ministri.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
17 Gennaio 2019
- Categoria: News, Politica
Manovra: ultime news. Bruxelles boccia la manovra economica del governo gialloverde, cresce la preoccupazione!

E’ da poco iniziato il vertice di maggioranza tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i due vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio,a cui prendono parte anche il Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, i sottosegretari Laura Castelli e Massimo Garavaglia, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Riccardo Fraccaro e il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon. Un incontro a cui dovrebbe seguire un Cdm ad hoc alle 16 e avrà come temi centrali il decreto sul reddito di cittadinanza e quota 100.

Le dichiarazioni di Claudio Durigon all’indomani dell’incontro di oggi e del Cdm odierno.

M5S e Lega alle prese con il ‘decretone’ su reddito di cittadinanza e quota 100. “I testi sono pronti, sono stati validati dalla Ragioneria generale dello Stato e dai ministeri“, conferma a Radio anch’io il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon. “Si sta affrontando un documento molto esaustivo delle due azioni e oggi ne parleremo con il premier e i vicepremier per poi portarlo, sempre oggi, in Consiglio dei ministri”, spiega.

Nel pomeriggio di ieri era invece nell’aria uno slittamento a domani del decreto per permettere ai tecnici di sciogliere gli ultimi nodi. E’ emersa infatti la necessità di chiarimento della valutazione sull’impatto di spesa relativamente agli interessi degli istituti bancari che dovranno ‘anticipare’ i tfr di chi usufruirà della finestra pensionistica, prevista dalla riforma. Si tratta di “un punto – spiega Durigon – che discuteremo nel summit di questa mattina. La posizione è definita ma vogliamo spiegarla al premier e ai vicepremier”. “Daremo la possibilità a tutti i pensionanti del pubblico impiego di avere parte o gran parte del Tfs, l’azione – assicura – sarà esaustiva perché gran parte se non quasi tutto sarà a carico dello Stato. Stiamo valutando l’azione finale, è il caso di aspettare oggi pomeriggio“.

Quota 100: la platea dei possibili beneficiari!

Parlando di quota 100, il sottosegretario chiarisce che “si rivolge a una platea di 350 mila persone perché si rivolge a opzione donna e ape social per quest’anno. Su tutto questo si è costruito il sistema pensionistico, credo sia una manovra davvero esaustiva“. Quanto alle prime finestre di uscita Durigon conferma che saranno ad aprile per i privati e a luglio per gli statali, quanto alle coperture il sottosegretario dice che “il sistema è ormai definito, sarà molto più esaustivo di quello che era in previsione. E’ vero che ci sono somme in più ma è tutto coperto”. “Non si perde nulla rispetto a quello che uno ha versato, nessun taglio alle pensioni o ai contributi versati. Diciamo che dai dati statistici ci sono mancati guadagni fino a un massimo del 16% del netto quando parliamo di pensioni tra i 1.500 e i 2.000 euro, ma gli italiani – osserva – sono così bravi e intelligenti che sapranno fare i loro conti per trovare soluzioni adeguate“.

Tra le misure del decreto ci sarà anche un sconto per il riscatto della laurea per gli under 45. “Abbiamo voluto far credere ai giovani che la loro pensione è a portata di mano” e che, sottolinea Durigon, “in qualche modo possono costruirsi il loro percorso previdenziale”.

Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Ti potrebbe interessare anche:

giletti-min
Tv

Non è l’Arena anticipazioni puntata di domenica 17 gennaio 2021. La crisi!

barbara-durso-min
Tv

Live – Non è la D’Urso anticipazioni di domenica 17 gennaio. La prima puntata del 2021!

barbara_durso-min
Tv

Domenica Live anticipazioni puntata del 17 gennaio 2021. Il caso Zenga!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: [email protected]

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.