Scuola: quando uscirà bando per concorso Docenti abilitati, Infanzia e Primaria?

Un nuovo concorso per Insegnanti della scuola d’Infanzia e Primaria sarà bandito dal MIUR per la copertura di posti comuni e di sostegno.
Scuola: quando uscirà bando per concorso Docenti abilitati, Infanzia e Primaria?

Un nuovo concorso per Insegnanti della scuola d’Infanzia e Primaria sarà bandito dal Ministero dell’Istruzione, per la copertura di posti comuni e di sostegno. La selezione pubblica riguarda candidati abilitati all’insegnamento, con esperienza biennale, ed è aperto anche ai diplomati magistrali.

Quando uscirà bando per concorso Docenti abilitati, Infanzia e Primaria?

Sul portale web istituzionale del MIUR è stato pubblicato un comunicato, dove il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha firmato il decreto che autorizza l’apertura di un concorso straordinario per Docenti di Infanzia e Primaria, in possesso di abilitazione all’insegnamento.

Questo nuovo bando MIUR uscirà prossimamente. Si tratta, nello specifico, come viene riportato su ticonsiglio.com: “dei commi da 1-quinquies a 1-undecies, in cui si specifica che la selezione è rivolta solo agli Insegnanti abilitati, compresi quelli di sostegno. Per le successive immissioni in ruolo, invece, si farà ricorso alle ordinarie procedure autorizzatorie, tanto che, come riportato nella citata nota MIUR, il Ministro Bussetti sta già preparando il bando ordinario per Docenti della scuola d’Infanzia e della scuola Primaria.”.

Il decreto che autorizza il concorso straordinario per Docenti Infanzia e Primaria sarà inviato alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana per essere pubblicato. Una volta effettuata la pubblicazione in GU, il MIUR pubblicherà l’avviso di selezione sul portale web istituzionale del Ministero.

Il bando è rivolto a Docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento, conseguita nell’ambito di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea in Scienze della Formazione Primaria e Diploma Magistrale, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002. Per i posti di sostegno, invece, è richiesta anche il possesso dello specifico titolo di specializzazione. Gli Insegnanti devono, inoltre, aver svolto almeno due anni di servizio nel corso degli ultimi otto anni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news

Informazioni sull'autore