Ieri sera è andata in onda la seconda serata del Festival di Sanremo 2020 condotta da Amadeus. Nel corso della lunga trasmissione si sono esibiti i restanti 12 campioni in gara sono e si sono sfidati altri 4 giovani proposte. Gabriella Martinelli&Lula hanno sfidato Fasma e Marco Sentieri è stato contrapposto a Matteo Faustini.Â
Hanno superato la selezione della giuria demoscopica Sentieri e Fasma, che rivedremo venerdì per la semifinale assieme a Leo Gassman e Tecla. Sul palco dell’Aristo è salita Carlotta Mantovan per ricordare che ieri Fabrizio Frizzi avrebbe compiuto 62 anni. Il vero mattatore della serata è stato Fiorello che si è presentato travestito da Maria De Filippi.
La seconda classifica provvisoria
Al termine delle esibizioni è stata stilata la classifica dei campioni: Francesco Gabbani – Viceversa,
Le Vibrazioni – Dov’è, Piero Pelù – Gigante, Pinguini tattici nucleari – Ringo Starr,  Elodie – Andromeda, Diodato – Fai rumore,  Irene Grandi – Finalmente io, Tosca – Ho amato tutto, Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango, Levante – Tikibombom, Marco Masini – Il confronto, Alberto Urso – Il sole ad est, Giordana Angi – Come mia madre, Raphael Gualazzi – Carioca, Anastasio – Rosso di rabbia,  Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso,  Achille Lauro – Me ne frego, Enrico Nigiotti – Baciami adesso,  Rita Pavone – Niente (Resilienza 74), Riki – Lo sappiamo entrambi,  Elettra Lamborghini – Musica (e il resto scompare), Rancore – Eden,  Bugo e Morgan – Sincero, Junior Cally – No grazie.
Gli ospiti della seconda serata del Festival di Sanremo 2020
Ospiti fissi della trasmissione Fiorello e Tiziano Ferro che ha duettato con Massimo Ranieri. Sul palco assieme ad Amadeus Emma D’Aquino e Laura Chimenti, giornaliste del Tg1 e Sabrina Salerno. A Sanremo 2020  Gigi D’Alessio, Zucchero, Paolo Palumbo con il rapper Kumalibre ed i Ricchi e Poveri nella versione originale.