Per quanto riguarda il salario minimo, il confronto fra maggioranza e opposizione è stato rinviato di due mesi. In effetti la Camera ha approvato la questione sospensiva relativa alla proposta di legge sottoscritta da Pd, M5S, SI, Azione, Europa verde e +Europa, con 168 voti favorevoli e 127 contrari. Questo il punto di vista di Elly Schlein, segretaria dem: “State voltando le spalle a lavoratori con salari da fame“. Dal canto suo il leader pentastellato Giuseppe Conte ha avvertito: “Non tornate a ottobre con proposte furbe“.
Per Elly Schlein la maggioranza è in fuga!
“Quella che oggi ci troviamo a discutere non è una semplice sospensiva ma la rappresentazione plastica della fuga della maggioranza. La maggioranza di destra, posta di fronte a un tema reale e che brucia sulla pelle dei cittadini, tema che il governo non può coprire con i soliti artifici e le fake news, messa di fronte a una proposta unitaria delle opposizioni, fugge”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein nel suo intervento in Aula sulla questione sospensiva.
Conte: il M5S propone il salario minimo da dieci anni!
“Preannuncio il voto contrario del M5S sulle vostre meline e i vostri rinvii, e ve lo diciamo già adesso”, ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte nel suo intervento in Aula sulla questione sospensiva. “Sono nove mesi che governate, a noi non sembra che vi interessi migliorare la qualità della vita dei cittadini, a voi interessa rispondere alle vostre corporazioni e sottocorporazioni, padroni e padroncini che avete assunto a riferimento della vostra azione di governo – ha aggiunto Conte – Il M5S sono dieci anni che propone il salario minimo e anno dopo anno abbiamo convinto sempre più forze politiche e sociali, negli ultimi mesi si sono convinte anche le forze di opposizione più scettiche. Resta da convincere solo Giorgia Meloni”.