MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Attualità

Rottamazione cartelle esattoriali, ecco quali debiti sono inclusi e come presentare domanda!

Sul portale dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione è disponibile il modulo di domanda. Ecco tutti i dettagli su come funziona e chi può aderire.

Autore: Mirzia Palmieri
10 Gennaio 2019
- Categoria: Attualità, Economia, News
Rottamazione delle cartelle 2019, come inviare la richiesta on line!

Sul sito dell’Agenzia delle entrate-riscossione è già disponibile il modulo della domanda di adesione alla Rottamazione ter, altrimenti conosciuta come Definizione agevolata 2018. Essa è per i carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Per aderire occorre inviare l’adesione entro il 30 aprile 2019. Si può scegliere di pagare in un’unica soluzione o fino a un massimo di 18 rate consecutive, spalmate in 5 anni, di cui le prime due con scadenza al 31 luglio e 30 novembre 2019.

Le restanti 16 rate, ripartite nei successivi 4 anni, andranno saldate il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre di ciascun anno fino al 2023. La prima e la seconda rata sono pari al 10% delle somme complessivamente dovute con la Definizione agevolata, le restanti rate invece sono di pari importo. Scegliendo di pagare gli importi della Definizione agevolata in un’unica rata, la scadenza è fissata dal legislatore al 31 luglio 2019.

Rottamazione cartelle esattoriali: ecco quali debiti sono inclusi e quali sono esclusi

I debiti che potranno essere rottamati, sono quelli che riguardano i versamenti delle imposte in merito alle dichiarazioni presentate e dei contributi previdenziali dello stesso debitore che non sono stati versati. I debiti invece che non possono essere rottamati sono: i debiti tributari o previdenziali dovuti sulla base di specifiche attività di accertamento dei competenti uffici; i contributi previdenziali dovuti per soggetti diversi dallo stesso debitore, come ad esempio per i dipendenti, i collaboratori, ecc; Iva sull’importazione.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Ti potrebbe interessare anche:

dimartedì-floris-min
Tv

Dimartedì anticipazioni puntata di stasera 19 gennaio 2021. Crisi di governo e Covid!

fuori-dal-coro-min
Tv

Fuori dal Coro anticipazioni puntata di stasera 19 gennaio 2021. Ospite Meloni!

cartabianca-anticipazioni-min
Tv

Cartabianca anticipazioni puntata di stasera 19 gennaio 2021. Pandemia e crisi!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: [email protected]

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.