Roma: offerta irrinunciabile da parte del Guangzhou per Nainggolan, ma arriva la tassa e salta tutto!

A trattativa conclusa, all’Evergrande è stata imposta la luxury tax. l’Evergrande avrebbe pagato 94 milioni, 44 di tassa, con 6 milioni di franchigia.

Roma, offerta irrinunciabile da parte del Guangzhou per Nainggolan. Ma arriva la tassa e salta tutto!

Radja Nainggolan verso la Cina? Sembrava che questo affare (un grosso affare per la Roma) di calciomercato fosse già quasi fatto: come riporta la Gazzetta dello Sport, il centrocampista belga si sarebbe potuto trasferire al Guangzhou Evergrande nei giorni scorsi se non ci fosse stato un problema legato alla Luxury Tax. Di fatto un’imposta legata al calcio cinese che raddoppia i costi per operazioni di un certo tipo; il Guangzhou ha dovuto rivedere i suoi piani ma non è affatto detto che l’acquisto di Nainggolan sia bloccato. Anzi: il calciatore avrebbe ricevuto un accordo di massima dalla sua società, che ha bisogno di monetizzare per sistemare il bilancio. Si parla di un’entrata di 50 milioni di euro. Entro la fine della finestra invernale di calciomercato il belga potrebbe davvero arrivare alla corte di Fabio Cannavaro, tecnico della squadra cinese, la formula potrebbe essere quella del prestito con diritto di riscatto, da esercitare entro il 30 giugno 2018 per chiudere definitivamente la cessione.

Nainggolan verso la Cina?

Il centrocampista belga ex Cagliari sta vivendo un momento davvero molto difficile, dopo il video pubblicato su Instagram la notte di Capodanno (una serie di filmati che nella notte tra il 31 dicembre e il primo dell’anno ha pubblicato come “storie” sul suo profilo Instagram. Filmati, poi prontamente rimossi ma seguiti in diretta da migliaia di follower, in cui il centrocampista beve, fuma, gioca a paddle con gli amici, ed in cui commenta, bestemmie e dichiara:«Sono ubriaco fracico») che gli è valso la gara contro l’Atalanta e una pesante multa. Bravate a parte il calciatore al momento ha subito, anche per un calo delle prestazioni sul rettangolo verde di gioco, di un calo delle sue quotazioni e anche dell’interesse dei top club europei sul calciomercato.   Tuttavia oltre all’interesse del Gunagzhou Evergrande allenato da Fabio Cannavaro, c’è da stare attenti soprattutto al Manchester United che da tempo ha messo nel mirino il calciatore anche se ultimamente se n’è parlato molto di meno.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news