MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Economia

Rincari 2019, ecco la stangata per l’anno nuovo su bollette gas, auto e multe!

Dal 1° gennaio cresce il costo della spesa e le bollette saranno più pesanti. Bloccati per sei mesi gli aumenti dei pedaggi autostradali.

Autore: Mirzia Palmieri
2 Gennaio 2019
- Categoria: Economia, News
Rincari 2019, ecco la stangata per l'anno nuovo su bollette gas, auto e multe!

Dal 1 gennaio 2019 i prezzi delle bollette del gas subiranno un aumento del 2,3%. Ad annunciarlo è stata l’Arera, l’autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Mentre le bollette dell’energia elettrica i costi dovrebbero rimanere stabili. Secondo quanto calcolato dal Codacons, la stangata per ogni famiglia sarà di oltre 900 euro. Poi sarà l’anno degli aumenti per le tariffe Rc auto (più 18 euro). Per 6 mesi sono stati bloccati, invece, i rincari dei pedaggi autostradali. Gli aumenti tariffari sarebbero dovuti scattare con l’inizio del nuovo anno sono stati congelati sul 90% della rete, ma solamente fino a giugno. Questo compromesso raggiunto tra il governo e i concessionari, non impedirà ai rincari di scattare a metà anno con un aggravio di 45 euro a famiglia, secondo quanto calcolato dal Codacons.

Rincari 2019, allarme del Codacons: la stangata per ogni famiglia sarà di oltre 900 euro

Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi ha spiegato «la stangata media si aggirerà attorno ai 914 euro a famiglia». In particolare sull’aumento delle multe, il problema è anche come verranno utilizzati questi soldi. «La legge prevede che i proventi delle multe vengano utilizzati per la sicurezza stradale e ciò non avviene: non si devono aumentare le multe se non si assicura che i fondi tornino agli automobilisti in termini di qualità delle strade, dei servizi e di sicurezza». Per gli automobilisti il conto potrebbe essere ancora più salato in caso di acquisto di un’automobile nuova, che non rientri nelle fasce meno inquinanti. Da marzo scatta infatti l’ecotassa per l’acquisto delle auto in base alle emissioni. Salve le utilitarie, sono previste quattro fasce e un aumento da 1.100 a 2.500 euro, in crescita proporzionale al livello di emissioni. Inoltre, è previsto un ecobonus che può arrivare anche a 6.000 euro per chi rottama l’auto vecchia e compra un’elettrica.

Secondo il Codacons, per quanto riguarda i prezzi del carburante, il crollo del barile degli ultimi mesi del 2018 durerà poco. Gli analisti concordano su una rapida ripresa del greggio nel corso del prossimo anno, con effetti diretti sia sulle bollette energetiche (che cresceranno mediamente di 62 euro a famiglia), sia sui rifornimenti alla pompa (+149 euro a nucleo). Le ripercussioni si sentiranno anche sui trasporti (aerei, treni, taxi, mezzi pubblici, traghetti), per +67 euro a famiglia.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Ti potrebbe interessare anche:

un-posto-al-sole-michele-saviani-min
Tv

Un posto al Sole anticipazioni puntate del 20, 21, 22 gennaio 2021. Michele nervoso!

che-dio-ci-aiuti-min
Tv

Che Dio ci aiuti 6, anticipazioni di giovedì 21 gennaio 2021. La quarta puntata!

dimartedì-floris-min
Tv

Dimartedì anticipazioni puntata di stasera 19 gennaio 2021. Crisi di governo e Covid!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: [email protected]

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.