Domenico Proietti, segretario confederale della Uil, vuole che il governo faccia chiarezza sulle mosse che intende fare in merito alla questione della riforma delle pensioni. Ad Adnkronos Proietti rilancia: ” È ora che il Governo ponga fine al susseguirsi di voci e indiscrezioni e dica chiaramente cosa intende fare per le pensioni”.
Domenico Proietti ribadisce le priorità della sindacato che rappresenta, quelle che sono gli obiettivi importanti da realizzare sul fronte della riforma pensionistica: “Per la UIL occorre continuare a cambiare la Legge Fornero introducendo una piena flessibilità di accesso per tutti i lavoratori intorno ai 62 anni; sancendo che 41 anni di contribuzione sono sufficienti per andare in pensione a prescindere dall’età”.
Priorità sul fronte riforma pensioni: eliminazione delle disparità di genere, proroga di opzione donna, valorizzazione lavoro di cura, Salvaguardia esodati, Ape strutturale
Ed ancora di fondamentale importanza è, secondo la Uil, superare “tutte le disparità che penalizzano le donne, con una valorizzazione del lavoro di cura e della maternità; confermando l’ape sociale; prorogando opzione donna e completando la salvaguardia degli esodati”.
Domenico Proietti rilancia le priorità da realizzare sul fronte della riforma delle pensioni
Secondo Domenico Proietti della Uil tanti sono i traguardi importanti ancora da conseguire sul piano della riforma delle pensioni: “Bisogna affrontare il tema delle future pensioni dei giovani, con un meccanismo che vada a colmare i vuoti contributivi determinati dal lavoro precario. È necessario garantire il potere di acquisto per le pensioni in essere mantenendo la ripresa della piena indicizzazione da gennaio 2019 e continuando ad estendere e potenziare la quattordicesima”.