Non veniamo meno all’appuntamento con una puntata inedita di Report che va in onda domenica 8 dicembre 2024 alle ore 21:05 su Rai Tre con tante imperdibili inchieste. Andiamo a scoprire insieme i temi e le anticipazioni dei servizi che vedremo nel coraggioso programma di giornalismo investigativo, con al cursore della conduzione il giornalista Sigfrido Ranucci, che si è formato a livello professionale presso la redazione del quotidiano Paese Sera.
In primis c’è la ricapitolazione della vicenda della mancata nomina di Maria Rosaria Boccia a consigliera per l’organizzazione dei grandi eventi del Ministero della Cultura, in quel tempo presieduto da colui che ne era titolare, Gennaro Sangiuliano, per mezzo di audio e testimonianze inedite. C’è poi un’inchiesta sul voto in Liguria dopo lo scandalo giudiziario che ha coinvolto l’ex presidente Giovanni Toti. A vincere di misura è stato l’allora sindaco di Genova Marco Bucci con soli 8424 voti di differenza grazie alla provincia di Imperia, guidata da Claudio Scajola.
In seguito, la vicenda della società che comprava brevetti avveniristici per affidare a un batterio “mangia zucchero” la produzione della plastica, una sostanza del tutto biodegradabile destinata a rivoluzionare il mercato mondiale. Ma presto il sogno si trasforma in un incubo, un vero e proprio thriller industriale con tanto di fallimento, condanne penali e agenti segreti in azione.
Si chiude con il servizio che s’intitola “Che aria tira?” dove si vede che Milano e molte altre regioni italiane hanno livelli di inquinamento atmosferico che superano di molto i limiti imposti dall’Oms e dall’Unione Europea. Ne consegue che migliaia di persone muoiono prematuramente a causa delle polveri sottili in atmosfera. Ma la politica italiana, ad onta delle sanzioni in arrivo, chiede deroghe al raggiungimento degli obiettivi di risanamento, e con questo, avverte la comunità scientifica, sta per provocare centinaia di migliaia di morti entro il 2035.