Attraverso le anticipazioni di Report della terza puntata di stasera domenica 10 novembre 2024 alle ore 20:30 su Rai Tre con nuove inchieste di grande impatto. Andiamo a vedere insieme gli argomenti di questi coraggiosi servizi di approfondimento, nel programma che vede al cursore della conduzione l’intraprendente giornalista Sigfrido Ranucci, che ha iniziato la sua carriera presso la redazione del quotidiano Paese Sera.
La prima inchiesta all’ordine del giorno riguarda la cosiddetta vicenda del tartufo-gate, raccontata in un reportage di Luca Bertazzoni in collaborazione con Marzia Amico. Questo lungo racconto prende le mosse nel 2021, quando la Regione Umbria ha deliberato uno stanziamento di fondi per la filiera del tartufo. Quasi la metà dei 10,7 milioni di euro è finita alla Urbani Tartufi, il cui amministratore delegato è Gianmarco Urbani, marito dell’Assessora al bilancio della Regione Umbria Paola Agabiti.
Quando fu predisposto il bando, il figlio della Presidente Donatella Tesei è stato assunto a tempo indeterminato dalla Urbani Tartufi. Per queste vicende la Procura di Perugia ha indagato per abuso d’ufficio Donatella Tesei e la sua Assessora Agabiti. In seguito l’inchiesta è stata archiviata a motivo dell’abrogazione del reato di abuso d’ufficio!
Il programma continuerà con un altro reportage di Luca Bertazzoni e Marzia Amico intitolato La conversione e focalizzato sulla riforma della giustizia, entrata in vigore il 25 agosto scorso, che ha decretato l’abolizione del reato d’abuso d’ufficio e un depotenziamento del reato di traffico di influenze illecite. Una cosiddetta riforma che porta il nome del ministro Carlo Nordio, che l’ha voluta con tutte le sue forze.
A seguire l’inchiesta Il conto dei disastri realizzata da Bernardo Iovene con la collaborazione di Lidia Galeazzo a proposito della vicenda dei fratelli Pellini di Acerra condannati per il disastro ambientale avvenuto nella zona di Acerra nei primi anni 2000. La puntata del programma si chiude con l’inchiesta Opere rubate in mostra di Manuele Bonaccorsi, in collaborazione con Thomas Mackinson, in cui si tornerà sul sequestro effettuato dai Carabinieri a Ferrara, di una importante opera di proprietà di Vittorio Sgarbi.