Referendum Atac: l’affluenza si ferma al 16,4%. Niente quorum

Il referendum per la liberalizzazione del trasporto pubblico di Roma non raggiunge il quorum, si sono recati all'urna 16,4% il Sì ottiene il 75% dei voti.

Referendum Atac: l'affluenza si ferma al 16,4%. Niente quorum

Il referendum per la liberalizzazione del trasporto pubblico di Roma non raggiunge il quorum, si sono recati all’urna 16,4% il Sì ottiene il 75% dei voti. Hanno votato circa 386.900 cittadini su 2.363.989 iscritti al voto: alle 12 si era registrato il 4,63%, alle 16 l’affluenza aveva raggiunto l’8,95 % e alla chiusura dei seggi alle 20 è stata del 16,38%.

Il municipio dove l’affluenza è stata più alta, Centro Storico, Parioli e Garbatella rispettivamente al 20, al 25 e al 19%, dove la presenza del Pd e del centrosinistra in genere è più forte; nei municipi V (Prenestino) e VI (Tor Bella Monaca), fermatisi al 14 e al 9%.

Referendum Atac: l’affluenza si ferma al 16,4%. Il Si ottiene il 75%.

“Il mancato raggiungimento del quorum è una sconfitta per l’amministrazione della democrazia diretta, per una sindaca che ha fatto fatica a dire una parola sul referendum. Nelle condizioni date siamo soddisfatti di come i romani hanno risposto” ha detto il deputato radicale Riccardo Magi.

“Il Campidoglio lo ha tolto per i referendum lo stesso giorno in cui ha indetto questo. A nostro avviso il quorum non c’è, quindi impugneremo la questione davanti al Tar” ha aggiunto. In un tweet il sindaco di Roma, Virginia Raggi ha scritto: “#AtacRestaDeiCittadini. I Romani vogliono resti pubblica. Ora impegno e sprint finale per rilanciarla con acquisto 600 nuovi bus, corsie preferenziali, più controlli, rammodernamento metro. Attenzione e rispetto per tutti i votanti”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news