MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Economia

Reddito di cittadinanza, oltre 1 milione le domande presentate! Ecco tutte le novità sulla misura

L’INPS ha diffuso i dati riguardanti le richieste per il reddito di cittadinanza presentate da quando la nuova misura è in vigore.

Autore: Mirzia Palmieri
4 Maggio 2019
- Categoria: Economia, News
Reddito di cittadinanza è compatibile con la NASpI

Il reddito di cittadinanza è lo strumento di sostegno economico e formazione professionale indirizzato a coloro che si trovano in condizioni di particolare disagio economico e sociale, per contrastare la povertà, la diseguaglianza e l’esclusione sociale, a garanzia del diritto al lavoro e alla formazione professionale. Dal 6 marzo 2019, è possibile presentare la domanda per la richiesta del reddito di cittadinanza. Secondo i dati diffusi dall’Inps sono oltre 1 milione le richieste del sussidio che sono state presentate.

Sono oltre 1 milione le persone che hanno richiesto il reddito di cittadinanza

Dai dati diffusi dall’Inps è emerso che fino al 30 aprile sono arrivate 1 milione e 16.977 domande, di cui la maggior parte provenienti dal Centro e al Sud. E’ la Campania la regione dove sono state presentate più richieste per il reddito di cittadinanza con 172.175 domande. A seguire Sicilia con 161.383, Lazio con 93.048, Puglia con 90.296 e Lombardia con 90.008 domande.

Le regioni con il minor numero di domande sono, invece, la Valle D’Aosta con 1.333, il Trentino-Alto Adige con 3.695 e il Molise con 6.388. L’INPS, inoltre, ha sottolineato che il canale più utilizzato per la richiesta del reddito di cittadinanza sono stati i CAF (Centri Assistenza Fiscale), con 748.742 richieste, le Poste con 209.605 e i patronati con 35.593.

Il beneficio economico viene accreditato mensilmente su una carta prepagata, la cosiddetta “CartaRdc”. Occorre aver compiuto 18 anni ed essere disoccupato o inoccupato; avere un Isee inferiore a 9.360 euro e un reddito familiare inferiore a 6.000 euro annui. Possedere un patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa di abitazione, fino ai 30.000 euro annui.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@mymagazine.news

Ti potrebbe interessare anche:

unavita-min-1280x720
Tv

Una vita anticipazioni puntate dal 22 al 28 maggio 2022. Caron assassinato!

mara-venier-min (1)
Tv

Domenica In anticipazioni puntata del 22 maggio 2022. Ancora Eurovision!

silvia-toffanin-min
Tv

Verissimo anticipazioni puntata di sabato 21 maggio 2022. Luigi Strangis!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@mymagazine.news

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@mymagazine.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.