Secondo gli esperti l’estate continuerà con temperature fino ai 30°C oggi martedì 11 e domani mercoledì 12 settembre 2018. Al Nord l’eccezione al bel tempo riguarderà le zone a ridosso delle montagne dove potrebbero verificarsi anche brevi temporali nel pomeriggio. Tra Giovedì 13 e Venerdì 14 settembre 2018 in arrivo temporali su tutta la Penisola.
Le previsioni meteo di giovedì 13 e venerdì 14 settembre 2018.
Come viene riportato sul sito ilmeteo.it: “I primi settori ad essere interessati da questa nuova ondata di tempo instabile saranno quelli più occidentali quindi Sardegna, Piemonte e Liguria dove non escludiamo rovesci anche a carattere temporalesco visto il grande potenziale di energia in gioco e le temperature dei mari ancora molto elevate rispetto alla stagione. Questa situazione unita all’aria più fredda in ingresso potrebbe creare il giusto mix per la formazione di imponenti cumuli con la possibilità di locali grandinate. Anche i venti sono previsti in deciso rinforzo lungo le coste dai quadranti occidentali con moto ondoso in aumento fino a molto mosso specie sui litorali tirrenici e del mar Ligure.”.
La perturbazione potrebbe poi estendersi nella seconda parte della giornata di giovedì 13 settembre 2018 e della notte al resto del Nord con piogge e rovesci anche tra Lombardia Trentino Alto Adige e Veneto. Con un calo delle temperature di più di 5°C.
Nella giornata di venerdì 14 settembre 2018 toccherà, come riportato su ilmeteo.it, del Centro Sud, dove il nucleo di bassa pressione viene visto scivolare lungo tutta la Penisola portando il suo carico di precipitazioni nelle Marche, Abruzzo, Toscana Lazio e anche in Puglia, Calabria e Sicilia. Potrebbero verificarsi le condizioni ideali per locali grandinate visto gli intensi contrasti termici, igrometrici e di pressione che si verranno a creare al passaggio del fronte temporalesco.