Papa Francesco, udienza generale del 10 maggio 2023. L’incontro con il patriarca Tawadros II

Oggi mercoledì 10 maggio 2023 Papa Francesco celebrerà come di consueto l'udienza generale, in Piazza San Pietro, momento di preghiera molto atteso dai fedeli.

Papa Francesco, Angelus di oggi domenica 17 marzo 2024

Papa Francesco, oggi mercoledì 10 maggio 2023, sta celebrando l’udienza generale, momento di preghiera e riflessione molto atteso dalla comunità dei fedeli, che si tiene dalla biblioteca del Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro, a partire dalle 9,15. Papa Francesco la scorsa settimana nel corso dell’udienza generale, dopo il rientro dalla visita in Ungheria, ha esortato i fedeli a mantenere salde le proprie radici, e a rimanere uniti come Europa nella battaglia a sostegno della martoriata Ucraina.

L’Udienza generale di Papa Francesco un momento di preghiera molto atteso dai fedeli!

Il Pontefice ha raccontato di aver visto, durante il viaggio apostolico, tanta gente semplice e laboriosa custodire con fierezza il legame con le proprie radici cristiane. Persone la cui fede fu messa a duramente alla prova durante la persecuzione ateista del ‘900. Tanti si distinsero per la resistenza e la capacità di proteggere le vittime, e questo fu possibile solo ed esclusivamente perché le radici del vivere insieme erano ben salde. Anche oggi, durante l’udienza generale del 10 maggio 2023, scopriremo le parole dell’omelia del Papa, che richiamerà nuovamente l’attenzione su tematiche importanti che meritano la riflessione dei fedeli.

L’incontro tra Papa Francesco e il patriarca della chiesa Copta d’Egitto, Tawadros II!

Un abbraccio ha suggellato l’incontro tra papa Francesco e il patriarca della chiesa Copta d’Egitto, Tawadros II. Nei giorni 10 e 11 maggio, papa Francesco e Sua Santità Tawadros II, Papa d’Alessandria e Capo della Chiesa ortodossa copta, celebrano il cinquantesimo anniversario dell’incontro tra papa san Paolo VI e papa Shenouda III, avvenuto nel maggio 1973. Si è così espresso Papa Francesco: “Caro amico e fratello, la ringrazio di aver accettato il mio invito in questo duplice anniversario, e prego che la luce dello Spirito Santo illumini la Sua visita a Roma, gli importanti incontri che avrà qui, e in particolare le nostre conversazioni personali”.

Si è rivolto poi ai vescovi, ai fedeli, alla delegazione copto-ortodossa e a tutti chiede di unirsi nella implorazione a Dio Onnipotente, “per l’intercessione dei Santi e Martiri della Chiesa copta, affinché ci aiuti a crescere nella comunione, in un unico e santo legame di fede, di speranza e di amore cristiano”. Ha chiesto a tutti i presenti di pregare Dio affinché benedica la visita a Roma di Papa Tawadros e protegga l’intera Chiesa ortodossa copta.

L’esortazione a pregare la Vergine Maria nel mese a lei dedicato!

Il Pontefice ha rivolto un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana, i fedeli del Santuario Madonna delle Grazie in Monteodorisio e quelli del Santuario Santa Filomena in Mugnano del Cardinale, gli studenti e docenti della Scuola Nostra Signora di Lourdes di Roma e quelli dell’Istituto Miraglia di Lauria. Si è rivolto ai giovani, ai malati, agli anziani e agli sposi novelli, esortando a pregare la Vergine Maria, nel mese a lei dedicato.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news