Papa Francesco, Angelus 13 agosto 2023. Cercare nelle traversate oscure la luce di Gesù!

Oggi verrà celebrato l'Angelus da Papa Francesco, alle 12 in diretta da Piazza San Pietro, trasmesso dal programma A Sua immagine.

Papa Francesco Regina Coeli, angelus di oggi domenica 21 aprile 2024

Oggi il papa celebrerà l’Angelus nella giornata di domenica 13 agosto 2023, trasmesso all’interno del programma “A Sua immagine”, che oggi farà il punto sull’esperienza dei ragazzi a Lisbona, il primo raduno giovanile dopo pandemia in cui i giovani hanno risposto con entusiasmo all’invito di Papa Francesco. Oggi la Santa Messa viene trasmessa dal Santuario di Montevergine di Mercogliano in provincia di Avellino. Alle 12.00 ci sarà lo spazio dell’Angelus recitato da Papa Francesco da Piazza San Pietro.

Il messaggio che ci lancia Gesù nel Vangelo di oggi!

Il Pontefice nell’Angelus di oggi ci spiega il significato del Vangelo odierno, in cui Gesù di notte cammina sulle acque del Lago di Galilea incontro ai discepoli, che stanno compiendo la traversata in barca. Perchè Gesù fa questo si chiede il Papa? Sottolinea il Pontefice: “Dietro il camminare sulle acque c’è un messaggio, non immediato, un messaggio da cogliere per noi. In quel tempo le grandi distese di acqua erano ritenute sede di forze maligne non dominabili dall’uomo, specialmente se in tempesta, erano simbolo del caos“. E prosegue: “I discepoli si trovavano di notte in mezzo al mare ed in loro c’è la paura di essere risucchiati dalle acque. Qui arriva Gesù che cammina su queste acque, ossia sopra alle forze del male, e dice coraggio ci sono io non abbiate paura”.

Nei momenti difficili dobbiamo invocare ed accogliere Gesù!

Questo è il messaggio del Vangelo odierno: le forze del male che ci spaventano con Gesù vengono immediatamente ridimensionate. Lui ci vuole dire di non avere paura, lui mette sotto i suoi piedi i nostri nemici, ossia la morte, il peccato, il Diavolo. Gesù ci esorta a non avere paura, perchè noi non siamo soli nelle acque agitate della vita. Allora quando ci sentiamo perduti, come in mare aperto, dobbiamo fare due cose, ossia invocare ed accogliere Gesù, come fanno i discepoli nel Vangelo.

Faccio posto a Gesù nella barca della mia vita?

La certezza che Gesù può salvarci e vincere le nostre paure è molto bella ed importante. Sottolinea il Papa: “Vi invito a ripetere tre volte, Signore salvami!”. Gesù non ci preserva dalla fatica del navigare, ci invita ad affrontare le difficoltà perchè anche esse diventino luogo di salvezza, perchè Gesù le vince e rappresentano l’occasione di incontrare Gesù. In chiusura ci dice il Pontefice di porci delle domande: “Nelle paure e nelle difficoltà come mi comporto? Vado avanti solo con le mie forze o invoco il Signore con fiducia? E come va la mia fede? Credo che il Signore è più forte delle onde e dei venti avversi? Ma soprattutto navigo con Gesù? Gli faccio posto nella barca della mia vita? Ne affido il timone a Gesù? Maria ci aiuti a cercare nelle traversate oscure la luce di Gesù”.

Il vangelo di oggi domenica 13 agosto 2023!

Il Vangelo secondo Matteo di oggi recita: “Dopo che la folla ebbe mangiato, subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo. La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare.

Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: “È un fantasma!” e gridarono dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro dicendo: “Coraggio, sono io, non abbiate paura!”. Pietro allora gli rispose: “Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque”. Ed egli disse: Vieni!. Pietro scese dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma, vedendo che il vento era forte, s’impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?». Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: “Davvero tu sei Figlio di Dio!”.

Il significato del Vangelo di oggi nelle parole del Papa!

Secondo Papa Francesco, il vento contrario rappresenta le difficoltà e le prove. Secondo il Pontefice il Vangelo di oggi ci ricorda che la fede nel Signore e nella sua parola non ci apre un cammino dove tutto è facile e tranquillo; non ci sottrae alle tempeste della vita. La fede ci dà la sicurezza di una Presenza, la presenza di Gesù che ci spinge a superare le bufere esistenziali. La fede non è una scappatoia dai problemi della vita, ma sostiene nel cammino e gli dà un senso.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news