Papa Francesco Angelus domenica 14 luglio, comunione e sobrietà

Ascoltiamo insieme le parole di Papa Francesco pronunciate nell'Angelus di oggi domenica 14 luglio al cospetto di migliaia di fedeli.

Papa Francesco, udienza generale oggi 29 marzo 2023. Il vero cattolico è colui che riceve Gesù dentro

Oggi la Santa Messa e la celebrazione eucaristica sono state trasmesse dall’affascinante scenario della Cattedrale Basilica Santa Maria in Porto a Ravenna. Al termine della Santa Messa il consueto collegamento con la trasmissione “A Sua Immagine” che prepara poi all’Angelus di Papa Francesco, sempre sulla medesima rete, da Piazza San Pietro in Vaticano alle ore 12. Oggetto delle parole di Sua Santità il brano del Vangelo dove Gesù invia a due a due i suoi discepoli in missione, e li invita a prendere con sé il minimo indispensabile.

Si tratta di un invito a custodire la sobrietà per rendere le nostre vite più leggere, caratterizzate da un spirito di comunione che ci tenga lontano dall’invidia. Tutto il superfluo ci fa schiavi. Dopo la benedizione , il consueto appello alla pace in Ucraina, Palestina, Israele, Myanmar e in tutto il mondo. Sobrietà, sottolinea il Pontefice, significa saper far a meno del superfluo, condividere risorse e capacità, “per essere liberi” mentre “il superfluo ti fa schiavo”, sobrietà “nei pensieri e nei sentimenti” abbandonando tutte quelle rigidità che possono intralciare il cammino “favorendo invece il confronto e l’ascolto, e rendere così più efficace la testimonianza”. Questo tipo di comportamento è già un annuncio missionario”, perché incarna “il messaggio di Gesù nella concretezza della vita” e facilita l’apertura “alla fede e alla novità del Vangelo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news