MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Cronaca

Panico agli Uffizi: colpa di un topo?

Uffizi, Firenze: vigili del fuoco in allarme per un principio d'incendio. Inizialmente i pompieri sospettano di un topo, colpevole di aver rosicchiato un cavo elettrico.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
2 Dicembre 2017
- Categoria: Cronaca
Panico agli Uffizi: colpa di un topo?

Firenze. Panico e ore di angoscia alla Galleria degli Uffizi, per un fulmine caduto sulla centralina del museo che ne ha fatto scattare l’impianto antincendio. I vigili del fuoco di Firenze – fanno sapere in una nota inviata alle 7.40 – sono infatti intervenuti nelle prime ore della mattina di giovedì 30 novembre in via della Ninna, allertati per un principio d’incendio. La richiesta di soccorso è stata inoltrata direttamente dai dipendenti della struttura, dopo l’attivazione automatica del sistema anti incendio e dalla vista di fumo che stava uscendo dal sottotetto dell’edificio. Fortunatamente non si trattava di fumo, ma del vapore della polvere antincendio sprigionata dall’impianto di sicurezza.

Colpa di un fulmine, non di un roditore!

In un primo momento i vigili del fuoco – per spiegare l’attivazione dell’allarme anti incendio – avevano pensato a un topo che avrebbe rosicchiato un cavo di corrente elettrica del sottotetto dello stabile del museo. Tuttavia, in un secondo momento, i pompieri hanno spiegato che si era trattato di un fulmine che, schiantatosi in zona, aveva fatto attivare l’impianto d’allarme. E dunque nessun roditore. L’estinguente anti fiamme – hanno precisato dal comando toscano – è poi uscito in forma aeriforme all’esterno, creando preoccupazione fra i presenti. Si è trattato, appunto, della polvere antincendio vaporizzata, come ha spiegato la direzione del polo museale

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell’occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@mymagazine.news

Ti potrebbe interessare anche:

coronavirus-min
Attualità

Coronavirus, segnalazioni a Palermo e a Firenze!

coronavirus-min
Attualità

Coronavirus: gli ultimi aggiornamenti al 3 febbraio 2020!

eclissi-min
Attualità

Eclissi di luna: oggi venerdì 10 gennaio alle 18:07 ci sarà la prima del 2020!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@mymagazine.news

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@mymagazine.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.