Nubifragio con disagi a Roma, cede una diga a Sezze!

Danni e disagi dovuti al maltempo a Roma, dove ieri si è abbattuto un violento nubifragio. A Sezze Romano, in provincia di Latina, una diga ha ceduto.

Maltempo - Pioggia

Un forte nubifragio si è scatenato ieri pomeriggio, domenica 11 giugno, su Roma. Per conseguenza ci sono stati allagamenti, disagi e danni in varie zone della Capitale. Anche per quanto riguarda la metro ci sono stati problemi. Atac ha scritto alle 20,25 sul suo profilo Twitter: «Stiamo chiudendo le stazioni Manzoni e Furio Camillo per un problema tecnico. Seguono aggiornamenti». Problemi elettrici, con ogni probabilità dovuti a un calo di tensione che potrebbe essere stato provocato dal maltempo.

Prevista una settimana di maltempo!

In effetti le condizioni meteo nella Capitale rimangono instabili, a dispetto dell’approssimarsi dell’estate. Troppo spesso acquazzoni e vento si abbattono soprattutto nel pomeriggio, in cui scendono anche le temperature, in uno scenario tutt’altro primaverile. In settimana scorsa la Protezione civile regionale aveva diramato l’allerta arancione. E, come se non bastasse, è tornato il maltempo, previsto anche per la prossima settimana.

A Sezze, in provincia di Latina, una diga non regge il volume d’acqua!

A Sezze (LT), a causa dei violenti nubifragi che si stanno abbattendo sui monti Lepini. La diga a monte della cittadina non ha potuto reggere la massa d’acqua, riversandola su terreni agricoli e manto stradale. Strade e ponti sono stati chiusi. In una nota diffusa dal comandante della polizia locale si invitano i cittadini a non utilizzare mezzi e veicoli. Sulla zona sono giunti gli uomini della Protezione civile e dei vigili del fuoco, per monitorare i luoghi di maggiore criticità e rischio idrogeologico.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news