L’Isola dei Famosi è un programma televisivo italiano che va in onda a partire dal lontano 2003. Nel corso degli anni è diventato uno dei programmi più popolari in Italia ed è stato apprezzato in tutto il mondo per la sua formula unica di intrattenimento. Racconteremo come l’Isola dei Famosi si è evoluta nel tempo, dai suoi inizi come reality show alla trasformazione attuale in un talk show incentrato sulla competizione.
L’evoluzione dell’Isola dei Famosi.
Abbiamo assistito ad una trasformazione dell’Isola dei Famosi talmente profonda da apparire quasi miracolosa. All’inizio c’erano i naufraghi emozionalmente impreparati al duro mondo della sopravvivenza, adesso c’è un gruppo di campioni, uniti e pronti ad affrontare qualsiasi sfida. Un gruppo di concorrenti appartenenti al mondo dello spettacolo deve riuscire a sopravvivere in un’isola deserta senza nessuna comodità, chiamato a competere in sfide per rimanere in vita. È un programma molto popolare in Italia e attualmente viene trasmesso negli Stati Uniti sulla CBS.
Le squadre e le sfide.
L’Isola delle celebrità è un luogo dove l’impossibile diventa realtà. Per ogni naufrago che arriva alla fine, ce ne sono innumerevoli altri che non ce la fanno. Se lo spettacolo è sempre emozionante da guardare, la realtà è che è anche incredibilmente pericoloso. I concorrenti si contendono l’immunità, cercando di superare le pericolose sfide che li porteranno nei luoghi più iconici dell’isola. All’interno del programma L’Isola dei Famosi fondamentale è il ruolo del pubblico che attraverso il televoto sceglie i naufraghi che devono andare avanti e quelli che devono lasciare il gioco.
Le location della versione italiana!
La prima edizione è stata trasmessa dal settembre 2003 e fino all’aprile del 2012 su Rai 2. Dal 2015 il reality torna in onda su Canale 5. Le prime tre edizioni hanno avuto come location la Repubblica Dominicana mentre dalla quarta alla sesta edizione la location è stata Cayos Cochinos, in Honduras. La settima edizione si è svolta a Corn Island, in Nicaragua, salvo poi tornare in Honduras dall’ottava stagione. Dalla sua prima edizione, L’Isola dei Famosi è diventata un successo in tutto il mondo.
Le regole del gioco nella versione italiana dell’Isola dei famosi!
Ne L’Isola dei Famosi un gruppo di concorrenti famosi, chiamati “naufraghi”, deve riuscire a sopravvivere in un’isola deserta senza cibo, comfort e contatti con il mondo esterno. Devono provvedere a costruirsi la capanna, procurarsi il cibo e accendere il fuoco. Una volta a settimana si svolge la prova leader, che decreterà il concorrente immune dall’eliminazione nella puntata successiva. Ogni settimana, in diretta, si svolgono le nomination attraverso le quali i naufraghi, dopo una sfida al televoto, vengono via via eliminati.
I Media e la presenza online.
Oggi, la presenza sui social media, è una cosa normale. Tuttavia, prima dell’arrivo dei social media, la tv aveva un ruolo fondamentale nella vita dei nostri antenati. La tv, e in particolare le attività dei talent show, è cresciuta come elemento di presenza sul web e sui media digitali. I programmi di successo come “L’isola dei famosi” continuano a essere uno dei canali principali per la promozione dei talenti.