La Milano Fashion Week 2025 si appresta a essere uno degli eventi più attesi dell’anno, con un calendario ricco di sfilate, eventi e debutti che renderanno questa edizione unica e indimenticabile. Dal 23 al 29 settembre, Milano sarà al centro dell’attenzione mondiale della moda, con 171 appuntamenti dedicati alla moda femminile Primavera/Estate 2026.
Il Calendario delle Sfilate
La settimana della moda milanese presenterà un calendario fitto di sfilate, con molti dei brand più noti della moda italiana e internazionale che presenteranno le loro ultime collezioni. La prima giornata di sfilate sarà martedì 23 settembre, con Diesel, Dhruv Kapoor, Alberta Ferretti e Iceberg che apriranno le danze. Gucci presenterà la sua collezione in un evento privato.
La Moda Italiana di Alta Gamma
Giovedì 25 settembre sarà una giornata dedicata alla moda italiana di alta gamma, con Max Mara, Genny e Boss che presenteranno le loro collezioni. Prada e Emporio Armani saranno presenti con le loro sfilate, mentre Moschino e MM6 Maison Margiela chiuderanno la giornata con le loro creazioni.
Nuovi Talenti e Debutti
La Milano Fashion Week 2025 sarà anche un’occasione per scoprire nuovi talenti e assistere a debutti importanti. Alcuni dei nomi nuovi presenti per la prima volta in programma includono Vespa, Davii, Nissa, Kasai, Louis Trotter per Bottega Veneta, Simone Bellotti per Jil Sander e Dario Vitale per Versace.
Eventi Speciali
La settimana della moda milanese non sarà solo una vetrina per le sfilate, ma anche un’occasione per celebrare la moda e la creatività attraverso eventi speciali. Il CHI È CHI Awards sarà un riconoscimento dedicato ai migliori professionisti della moda, mentre il Black Carpet Awards premia l’impegno per l’inclusione e la diversità. Il CNMI Sustainable Fashion Awards sarà un riconoscimento per la moda sostenibile.
La Conclusione
La Milano Fashion Week 2025 sarà un’edizione storica, segnata dall’ultimo tributo a Giorgio Armani e da grandi debutti destinati a scrivere un nuovo capitolo nel fashion system. Con un calendario ricco di eventi e sfilate, quest’anno la settimana della moda milanese offrirà qualcosa per tutti gli appassionati di moda. Sarà un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze e innovazioni nel settore, e per celebrare la moda e la creatività in tutte le sue forme.