L’Isola dei Famosi, puntate, prove, naufraghi, eliminati, vincitore

Prodotto dalla società televisiva Magnolia, il reality show "L'Isola dei Famosi" è la versione italiana del programma anglo-svedese Celebrity Survivors.

Eliminato Isola dei Famosi 2023 di stasera 24 aprile 2023. Chi dovrà abbandonare il reality?

Versione italiana del reality show Celebrity Survivors (che a sua volta deriva dalla serie televisiva svedese Expedition Robinson), il programma L’Isola dei Famosi concerne un gruppo di concorrenti ripresi dalla tv h24, che devono fronteggiare delle prove di sopravvivenza. In Italia è prodotto dalla società Magnolia.

Le prime stagioni e la location attuale!

La prima stagione è del settembre 2003, e fino all’aprile del 2012 il programma è stato trasmesso su Rai 2. Dopo un’interruzione di tre anni, dal 2015 il reality torna in produzione con lo stesso format su Canale 5. Le prime tre stagioni si sono svolte nella Repubblica Dominicana mentre dalla quarta alla sesta stagione la location si è spostata a Cayos Cochinos, in Honduras. La settima stagione è stata a Corn Island, in Nicaragua, salvo poi tornare in Honduras dall’ottava stagione.

Le regole del gioco!

Ne L’Isola dei Famosi un gruppo di persone appartenenti al mondo dello showbiz, detti “naufraghi“, deve riuscire a sopravvivere in un’isola deserta senza cibo, comfort e contatti con il mondo esterno. Tocca loro costruirsi un rifugio, accendere il fuoco e procurarsi da mangiare. Ogni settimana si svolge una prova leader, o prova immunità, per stabilire chi è il leader della settimana, che è immune dall’eliminazione nella puntata successiva. Ogni settimana, in diretta, si svolgono le nomination attraverso le quali i naufraghi, dopo una sfida al televoto, vengono pian piano eliminati.

I naufraghi che vanno al televoto sono il più votato dagli altri e il nominato dal leader della settimana. Nel corso del reality possono entrare in gioco nuovi concorrenti mentre altri si possono ritirare dal gioco, per poi essere sostituiti. A volte agli eliminati viene offerta la possibilità di tornare in gioco all’insaputa degli altri. Nella storia del programma, infatti, è stato spesso proposto il meccanismo de L’ultima spiaggia, dove i concorrenti dovevano accettare di vivere da soli in un’altra isola, pena l’eliminazione dal programma.

Playa desnuda!

Nella decima edizione è stata introdotta Playa Desnuda, in cui veniva proposto ai naufraghi eliminati di trasferirsi in un’altra isola e viverci completamenti nudi. I naufraghi allontanati dall’isola principale sono comunque a rischio eliminazione se ci sono nuovi eliminati e solo uno di essi può essere ripescato per la finale. Il vincitore si aggiudica un premio in denaro di cui la metà viene devoluto in beneficenza.

L’alternarsi dei diversi conduttori!

Le prime otto stagioni sono state presentate da Simona Ventura. La successiva, quella del 2011, è stata condotta da Nicola Savino mentre dalla decima edizione la conduzione è stata data ad Alessia Marcuzzi. Infine le ultime edizioni sono state affidate a Ilary Blasi. A supportare i conduttori ci sono inviati speciali che narrano quel che accade direttamente dall’Isola, per seguire i naufraghi e verificare le prove cui vengono sottoposti. In studio ci sono spesso opinionisti che commentano insieme al presentatore le vicende dei naufraghi.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news