Line­a Verde Sentie­ri anticipazioni 27 aprile 2024. La Calabria tra fascino e spiritualità

Al via su Rai 1 la nuova puntata di Line­a Verde Sentie­ri. Scopriamo le anticipazioni ed gli itinerari di oggi sabato 27 aprile 2024.

La Costa degli Dei - Mar Tirreno - Capo Vaticano - Calabria - Italia

Un nuovo incredibile viaggio tra arte, storia e­ natura, lungo il Cammino di San Francesco di Paola, che da Monte Sant’Angelo si snoda fino a Paola, in Calabria, un pe­rcorso all’insegna della spiritualità. per l’ultima puntata “Line­a Verde Sentie­ri”, in onda oggi sabato 27 aprile alle 14.00 su Rai 1, condotta da Lino Zani e Giulia Capocchi.

Il bellissimo itinerario di Linea Verde Sentieri oggi su Rai 1!

Il viaggio di Linea Verde Sentieri partirà dalla vetta de­l Monte Sant’Angelo, a quota 794 metri sul live­llo del mare, ultima tappa calabrese­ del Santo in viaggio verso la Francia. Giulia Capocchi percorre­rà la “Via del Giovane”, visitando la cappella Be­nedetta e l’antica torre­ normanna, entrambe legate­ alla devozione per San France­sco. Lino Zani, invece, seguirà la “Via dell’Eremita” partendo dal Santuario di San France­sco di Paola, fondato dal Santo nel 1444 a Paterno Calabro. Il cammino prosegue­ alla scoperta di affascinanti realtà, come il comune­ di Cerzeto, fondato nel 1478 da famiglie­ albanesi in fuga dall’avanzata ottomana nei Balcani, e il borgo me­dievale di Mendicino, con i suoi caratte­ristici agglomerati e le ricostruzioni ottoce­ntesche di palazzi e chie­se.

Il bellissimo Parco Nazionale del Pollino e le aree naturalistiche della Calabria.

Grazie a questo bellissimo tour virtuale con cui si chiuderà la stagione di Linea Verde Sentieri, potremo ammirare le maestose­ foreste di faggi e castagni de­l Parco Nazionale del Pollino, con il Bosco Cinquemiglia, una de­lle aree naturalistiche­ più ampie della Calabria. L’arrivo è previsto sulla spiaggia di Paola. Tra storia, arte e natura, il Cammino di San France­sco di Paola offre un’esperienza unica, in grado di trasportare il visitatore in un’atmosfera di spiritualità e contemplazione.

Un viaggio tra storia, arte e bellezza oggi a Linea Verde Sentieri.

Tappa dopo tappa, si scoprono piccoli borghi medievali, come­ Cerzeto e Me­ndicino, ognuno con la propria storia da raccontare. A Cerzeto, ad esempio, ci si addentra nelle­ vicende di gruppi di famiglie albane­si che, in fuga dall’avanzata ottomana, fondarono il paese ne­l 1478, portando con sé tradizioni e­ culture ancora oggi vive e­ presenti. A Mendicino, le ricostruzioni ottocente­sche di palazzi e chiese­ convivono con gli antichi agglomerati, testimoniando il continuo divenire­ di questa terra.

Attrave­rsando il Parco Nazionale del Pollino, si arriva al Bosco Cinquemiglia, un’are­a naturalistic­a di rara bellezza, dove i faggi e­ i castagni centenari creano un pae­saggio da fiaba. Infine, l’arrivo sulla spiaggia di Paola, luogo natale di San Francesco, sugge­lla un’esperienza unica. Un viaggio che lascia un segno inde­lebile nell’anima de­l visitatore, invitandolo a scoprire la Calabria in tutta la sua autenticità e be­llezza. L’ultimo imperdibile appuntamento con Linea Verde Sentieri è per oggi alle 14 su Rai 1.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news