“Linea Verde Life” ci aspetta oggi alle 12,20 su Rai 1 per una nuova puntata alla scoperta delle realtà ecosostenibili e green del nostro Paese. Marcello Masi e Daniela Ferolla nella scorsa puntata del programma ci hanno portato a Vicenza, nei luoghi dove sono di casa il riciclo creativo, la sostenibilità ambientale ed il rispetto per gli animali. “Linea Verde Life” ci ha fatto viaggiare a bordo di un packaft, un piccolo gommone gonfiabile e super leggero lungo il fiume Retrone, approfondendo il tema della riqualificazione fluviale. Un’azienda del posto ha depositato un brevetto per produrre una carta che contiene scarti da riciclo agro-industriali.
Anticipazioni della puntata di Linea Verde Life di sabato 18 gennaio 2020.
Oggi, sabato 18 gennaio 2020 Linea Verde Life ci porterà in Emilia Romagna alla scoperta delle realtà nascoste di Rimini. La città verrà mostrata da un punto di vista differente rispetto a quello al quale si è abituati a vederla: non spiagge affollate e vita notturna estiva, ma Rimini d’inverno. Rimini stupisce per la sua vitalità anche nella stagione fredda. Partendo dalla tradizione, la città punta sull’innovazione quale trampolino verso il futuro, anche nell’offerta eno-gastronomica, continuando a valorizzare i prodotti tipici, ma volgendo lo sguardo alla sperimentazione. L’angolo della ricetta sarà affidato come di consueto a Federica De Denaro.
La tradizione sulle tavole di Rimini
Le specialità alimentari tipiche di Rimini sono: la tradizionale piadina romagnola, che va farcita con il formaggio locale, il morbidissimo squacquerone, il pecorino di Fossa, il bustrengo, dolce realizzato con il pane raffermo, i salumi, i passatelli ed i cappelletti.