Linea Verde estate, le anticipazioni di oggi domenica 12 agosto 2018: la tappa in Campania!

Linea verde Estate oggi domenica 12 agosto in onda, su Rai 1 alle 12 20 andrà alla scoperta del meraviglioso golfo di Napoli, Pozzuoli e dei Campi Flegrei.

Linea Verde estate, le anticipazioni di oggi domenica 12 agosto 2018: la tappa in Campania!

Oggi domenica 12 agosto 2018, andrà in onda, su Rai 1 alle 12 20, un nuovo appuntamento con il programma “Linea Verde Estate“, condotto da Federico Quaranta e Federica De Denaro. Prosegue il viaggio estivo di Linea verde questa domenica alla scoperta tra storia ed agricoltura della meraviglioso golfo di Napoli, Pozzuoli e dei Campi Flegrei.

L’interessante tappa alla scoperta dei Campi Flegrei di Linea verde Estate, oggi domenica 12 agosto 2018.

Il viaggio di Linea Verde Estate inizierà dalla ricerca del mito dall’acropoli di Cuma nei sotterranei dell’anfiteatro di Pozzuoli passando per il lago d’Averno, porta d’accesso al mondo dei morti. Federico Quaranta, attraverserà il Golfo di Pozzuoli per sbarcare nei Campi Flegrei, come tremila anni fa fecero avventurosi viaggiatori Greci in cerca di nuove terre da colonizzare.

I Campi Flegrei sono una vasta area situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest della città di Napoli e del suo golfo. L’area è nota sin dall’antichità per la sua vivace attività vulcanica. Da un punto di vista geologico, l’area è una grande caldera in stato di quiescenza, con un diametro di 12–15 km, i cui limiti sono dati dalla collina di Posillipo, dalla collina dei Camaldoli, dai rilievi settentrionali del cratere di Quarto, la collina di Sanseverino, l’acropoli di Cuma, e Monte di Procida.

Federica de Denaro come una viaggiatrice curiosa prima di sbarcare sulla terraferma si lascerà sedurre da una delle isole flegree, la meravigliosa Procida. Il tour di Federico Quaranta continuerà esplorando i crateri di questa grande caldera vulcanica, una zona ancora attiva e tra le più monitorate al mondo. Crateri che riservano parecchie sorprese. In questa area ci sono, inoltre, importanti zone con alto valore naturale e biologico come Capo Miseno, il Parco sommerso di Baia, il Monte Nuovo e il Cratere degli Astroni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news