Linea Verde Estate anticipazioni 2 luglio 2023. Il fascino della Valle D’Aosta!

Al via la nuova puntata di Linea Verde Estate. Oggi domenica 2 luglio 2023 visiteremo la Valle D'Aosta, godremo del fascino e delle tradizioni di questa regione!

Linea Verde Sentieri anticipazioni 2 settembre 2023. Lucania e Val d'Aosta!

Al via oggi la nuova puntata di Linea Verde Estate, condotta da Angela Rafanelli e Peppone Calabrese. Oggi domenica 2 luglio 2023 a partire dalle 12.20 su Rai 1 il bellissimo programma itinerante di Rai 1 “Linea Verde Estate” ci condurrà alla scoperta della Valle d’Aosta, per farci immergere in paesaggi spettacolari e suggestivi.

La bellissima città di Aosta oggi a Linea Verde Estate!

Nella nuova puntata di Linea Verde Estate ci immergeremo nelle tradizioni della città di Aosta, ed incontreremo Paolo Griffa, chef stellato, ripercorreremo la storia di rinascita di un Caffè leggendario, oggi rinomato ristorante e pasticceria ad altissimi livelli. Ammireremo un paesaggio spettacolare, al confine tra Italia e Svizzera, lo straordinario spettacolo del Valico del Gran San Bernardo e, nell’ospizio dei monaci, scopriremo l’allevamento dei bellissimi cani di razza San Bernardo.

Paesaggi bucolici, natura incontaminata e tradizioni!

Respireremo, anche se solo virtualmente, il profumo di pascoli millenari. Nella nuova puntata di Linea Verde Estate in onda oggi 2 luglio 2023, infatti, godremo di uno spettacolo bucolico, con le pecore Rosset al pascolo, nel mezzo di una natura incontaminata. Ad Arolla, in Valgrisenche, Daris, ci racconterà la sua storia, e di come abbia lasciato l’attività di imprenditore edile, per trasferirsi in questi luoghi magici per dedicarsi al turismo ed all’allevamento. Riscopriremo le tradizioni secolari della lana lavorata come “una volta”, in Valgrisenche, con le donne della cooperativa Les Tisserands, eccellenza dell’artigianato.

Le specialità gastronomiche ed i prodotti tipici della Valle d’Aosta!

In Valgrisenche, in una ex polveriera scavata nella roccia, oggi magazzino di una cooperativa, seguiremo il delicato processo di stagionatura della fontina, uno dei prodotto gastronomici tipici e rinomati della Valle d’Aosta. Dal timo varico, alla stella alpina, oggi coltivata nella Val Ferret, fino ad arrivare ad Aosta, in un piccolo giardino sperimentale, dove vengono ricavati prodotti e gli integratori dalle erbe e dai fiori a “chilometro zero”.

Immersi nel fascino e nelle tradizioni di una regione tutta da scoprire a Linea Verde Estate!

In chiusura di puntata visiteremo a Saint Rhemy En Bosses, con l’allevatore Davide Ronc, ammireremo la pratica dell’alpeggio, utilizzata per trasferire le mandrie nei pascoli d’altura e di godere di un’erba abbondante. Nella nuova puntata del 2 luglio 2023 di Linea Verde Estate scopriremo le bellezze della Valle D’Aosta, e godremo del fascino e delle tradizioni secolari di questa magnifica regione!

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news