Al via oggi sabato 17 giugno 2023 su Rai 1 alle 14 la nuova puntata di Lineablu, il programma che ci porta alla scoperta dei mari più belli del nostro Paese. Scopriamo le anticipazioni di sabato 17 giugno 2023: oggi ci sarà la tappa nella splendida Cagliari e verranno trasmesse le immagini esclusive della Nave Scuola della Marina Militare Italiana. Nel golfo di Cagliari l’Amerigo Vespucci ha incrociato Luna Rossa, dando vita a uno spettacolo veramente unico.
Linea Blu a Cagliari per celebrare una ricorrenza speciale!
La puntata di oggi del programma Linea Blu si trova a Cagliari per un’occasione speciale. Nella splendida città sarda si celebra il trentesimo compleanno dei famosi fenicotteri rosa che si riproducono nel Parco di Molentargius e nelle sue saline, alle spalle del Poetto. Questo fenomeno naturale è frutto dell’eccellente lavoro di conservazione di questi decenni, a salvaguardia di una specie minacciata.
La bellissima e suggestiva spiaggia del Poetto, oggi a Linea Blu!
Fabio Gallo ci condurrà oggi a Linea Blu nella spiaggia del Poetto, con i suoi storici chioschi. Si tratta della principale spiaggia di Cagliari che si estende dalla Sella del Diavolo sino all’inizio litorale di Quartu Sant’Elena. Il Poetto è un’importante località turistica, e rappresenta uno dei principali luoghi della vita notturna estiva della città . Gallo racconterà la storia del Poetto circumnavigando capo Sant’Elia. Valentina Bisti, invece, esplorerà da terra il promontorio che separa la città di Cagliari dalla lunga spiaggia del Poetto. Con un percorso di archeo-trekking, ci condurrà in un viaggio tra il sacro e il profano, e ci svelerà l’origine dei nomi Golfo degli Angeli e Sella del Diavolo, ma anche dei ritrovamenti recentissimi degli archeologi dell’Università di Cagliari.
Il panorama mozzafiato che si ammira dall’alto della Sella del Diavolo!
Nella puntata di oggi di Linea Blu potremo ammirare un panorama unico, dall’alto della Sella del Diavolo, un mare spettacolare, le sue piccole isole, e le bellezze segrete di Capo Carbonara e Capo Spartivento. Termineremo il nostro suggestivo percorso con un’immersione subacquea che Lineablu per svelarvi la bellezza dei fondali di una storica Amp, documentando il punto zero della protezione con la nascita di una nuova Area Marina Protetta.