Il programma Linea Bianca, dedicato alle montagne italiane ed alla loro valorizzazione, condotto da Massimiliano Ossini con la partecipazione di Giulia Capocchi e Lino Zani in onda sabato 23 febbraio 2019 alle 14.00 su Rai1 farà tappa in Trentino Alto Adige, nello stupendo comprensorio dolomitico di Val Gardena e dell’Alpe di Siusi.
Linea Bianca nell’edizione di quest’anno non sarà soltanto montagna e neve, ma nelle varie puntate sarà dedicato uno spazio al centenario della Prima Guerra Mondiale. Verranno documentati come il grande conflitto è stato combattuto anche sulla neve con grandissime perdite da parte di tutti gli schieramenti in guerra. Verranno affrontati durante le varie puntate il tema del dissesto ecologico, della sicurezza e della difesa dell’ambiente.
L’interessante tappa di Linea Bianca alla scoperta di Val Gardena e dell’Alpe di Siusi, sabato 23 febbraio 2019!
Il conduttore Massimiliano Ossini accompagnato da Lino Zani ed una guida alpina, darà inizio ad una nuova emozionante puntata di Linea Bianca dalla vetta dello Sciliar, uno dei più importanti simboli dell’Alto Adige, che insieme alle altre Dolomiti, fanno parte del Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.
Giulia Capocchi incontrerà un giornalista del TGR Bolzano, dove ci racconterà la leggenda delle Streghe dello Sciliar e visiterà il castello di Presule. Il viaggio di Linea Bianca prosegue alla scoperta di Castelrotto, dove ascolteremo le storie di vita quotidiana con Joachim, ex geometra che ha recuperato l’attività del padre. Ai piedi del monte Sciliar, assisteremo ad una spettacolare esercitazione con i Carabinieri, per la prevenzione e la previsione del pericolo valanghe, alle esercitazione con i cani, alle attività di recupero del disperso.
E ancora assisteremo come avviene la selezione passeggiando in uno storico frutteto a Siusi, dove assistermo all’intera filiera di produzione della mela Gala: dalla raccolta alla produzione del succo e la degustazione del pregiato sidro. Per finire i conduttori di Linea Bianca sulla ci spiegheranno lo slittino e le sue regole, le misure di sicurezza per i tracciati. Poi sulle piste da sci, con il presidente degli impianti, si festeggierà l’80° anniversario del comprensorio dell’Alpe di Siusi e Val Gardena.