Al via oggi una nuova puntata di Linea Bianca, in onda a partire alle 14 su Rai 1 Scopriamo insieme le anticipazioni dell’11 marzo 2023. Il prossimo appuntamento di “Linea Bianca”, condotto come di consueto da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, ci condurrà alla scoperta della suggestiva provincia di Macerata, nelle Marche. Si parte in vetta alla cima Pizzo tre Vescovi, all’interno del Parco nazionale dei monti Sibillini, con una guida alpina e Lino Zani. Il viaggio proseguirà a Sarnano, centro storico arroccato e fortificato in pietra cotta, tra boschi, montagne, ruscelli, cascate, nella cornice del Parco dei Sibillini.
Il Parco nazionale dei Monti Sibillini oggi a Linea Bianca!
Si passa quindi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con oltre venti vette che superano i duemila metri fino a raggiungere i 2.476 m. con il Monte Vettore. Istituito nel 1993, il parco comprende un territorio di oltre 70.000 ettari forgiato dalle forze della natura, dove aleggia ancora la presenza della mitica Sibilla, gli antichi riti e leggende. I Sibillini costituiscono una catena montuosa di origine calcarea, profondamente modellata dall’azione dei ghiacciai del Quaternario, le cui tracce sono riconoscibili nei circhi glaciali del Monte Vettore, del Monte Bove, dell’alta Valle dell’Ambro, della Val di Tela (Monte Rotondo) e nelle valli ad “U” sottostanti. Si tratta di un territorio ricco di biodiversità, con una vegetazione che varia man mano che ci si sposta verso le cime più elevate, tra le Marche e l’Umbria.
Le tappe della puntata di oggi 11 marzo 2023 di Linea Bianca!
Altra tappa di oggi a Linea Bianca sarà il comprensorio sciistico di Bolognola, con i maestri della scuola sci Castel Manardo. A Loro Piceno, in compagnia di Ilaria e Raffaele, si analizzerà la produzione di prodotti da forno, l’uso innovativo di tecniche agricole rigenerative e dei cereali locali. Ad Amandola andremo alla scoperta di un’azienda agricola. Lino farà pastore per un giorno, ed imparerà a condurre le greggi al pascolo, la tosatura e la mungitura degli animali. A Sarnano scopriremo un rivoluzionario approccio per l’addestramento dei cavalli, in uno dei centri nazionali della scuola italiana di Horseman.