Va in onda stasera sabato 20 aprile 2024 la prima puntata del talk show condotto da Francesca Fialdini dal titolo Le Ragazze. Andranno in scena esperienze di donne, alcune famose e altre meno, ma tutte accomunate dal fatto che hanno interpretato il loro tempo lasciandovi un’impronta. La trasmissione di Rai Cultura realizzato da Pesci Combattenti torna dunque su Rai Tre alle 21.45 e ad aprire la puntata e la stagione ĆØ come sempre la decana, una Ragazza degli anni ā50: Mira Micozzi, nata nel 1937 e figlia di uno dei martiri delle Fosse Ardeatine.
Maria Grazia Calandrone e Paola Dee!
A seguire due Ragazze degli anni ā80. Maria Grazia Calandrone, poetessa, scrittrice, giornalista, finalista al Premio Strega 2023, ĆØ oggi una delle figure di maggior rilievo nella poesia e nella letteratura contemporanea. A intrecciarsi al racconto di Maria Grazia ĆØ la storia di Paola Dee, nome dāarte di Paola Di Francescantonio, nata a Foggia, figlia di un impiegato della USL e di unāinsegnante di francese, oggi indiscussa regina della movida gay di Roma.
Teresa De Sio e Maria Luisa Franchi!
Infine due Ragazze degli anni ā70. Teresa De Sio nasce a Napoli, la sua famiglia si trasferisce molto presto a Cava deā Tirreni dove trascorre l’infanzia e incomincia a studiare danza classica presso la succursale del San Carlo di Napoli. Nel 1976 Eugenio Bennato la sente cantare con gli amici e la vuole nel suo gruppo, e da lƬ ha inizio la sua carriera straordinaria di grande cantante. La sua storia ĆØ intrecciata con quella di Maria Luisa Franchi, un’interprete LIS, la lingua dei segni italiana. Bilingue fin dalla nascita a causa della sorditĆ del padre, cresce di fatto in una famiglia “segnante”, ed ĆØ autrice di lavori importanti.Ā