La card solidale, del valore di 382,50 euro, sarà distribuita da Poste italiane e attiva a partire dal 18 luglio 2023. Si tratta di un contributo del governo per facilitare l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, previsto dalla legge di Bilancio, con l’istituzione di un fondo specifico di mezzo miliardo di euro. Lo riceveranno 1.300.000 famiglie italiane.
Requisiti necessari per ottenere il beneficio!
A inviare le comunicazioni ai percettori – che in seguito possono ritirare le card presso gli Uffici postali del territorio – sono i Comuni. Ma chi può usufruire del beneficio? Sono due i requisiti necessari: l’iscrizione all’Anagrafe della popolazione residente e la titolarità di una certificazione ISEE ordinario, con indicatore uguale o inferiore ai 15.000 euro l’anno.
Gli esclusi dal contributo!
Invece non ricevono il contributo i nuclei familiari che percepiscono il Reddito di Cittadinanza, di Inclusione o qualsiasi altro sussidio. Oltre a ciò la carta non può essere rilasciata neanche nel caso in cui uno dei componenti della famiglia sia percettore di indennità mensile di disoccupazione o indennità di mobilità, cassa integrazione e qualsiasi forma di integrazione salariale erogata dallo Stato.