Italia-Ucraina si gioca allo stadio Meazza di San Siro in Milano, con calcio d’inizio alle ore 20.45 e diretta TV su Rai Uno, ed è una partita valida per le qualificazioni agli Europei 2024. In seguito al passo falso di sabato sera sul terreno della Macedonia, gli Azzurri devono vincere per riuscire raggiungere gli ucraini a 7 punti in classifica, a -6 dall’Inghilterra che è in testa con una partita in più. Fra i cinquantamila spettatori ci saranno anche Shevchenko e Datome.
I problemi di formazione per l’Italia!
Per quanto riguarda la formazione italiana, Spalletti riconferma Donnarumma in porta. In difesa Scalvini sarà a fianco a Bastoni al posto di Mancini infortunato. A destra sempre Di Lorenzo mentre Dimarco farà posto a Biraghi. In cabina di regia a Cristante subentra Locatelli, affiancato da Barella e Frattesi, vista l’indisponibilità dell’ultimora di Tonali. Nel tridente d’attacco c’è ancora Immobile, ma cambiano gli esterni con Zaniolo e Raspadori al posto di Politano, infortunato, e Zaccagni.
Come saranno disposte le squadre in campo!
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Biraghi; Barella, Locatelli, Frattesi; Zaniolo, Immobile, Raspadori. Allenatore Spalletti. Ucraina (4-2-3-1): Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Zinchenko, Stepanenko; Tsygankov, Sudakov, Mudryk; Dovbyk. Allenatore Rebrov. Arbitra lo spagnolo Hernandez, assistito dai connazionali Naranjo e Sanchez Rojo con Muniz Ruiz quarto uomo, Del Cerro Grande e Cuadra al Var.