Primo trillo della campanella per quest’anno scolastico 2023/2024 in Piemonte, Trentino e Valle d’Aosta. Cominciano così ufficialmente le lezioni. Gli scolari lombardi seguiranno i primi a distanza di un giorno, il 12 settembre, mentre il giorno ancora successivo, si torna tra i banchi in varie regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Umbria e Veneto. Per i ragazzi della Calabria, Liguria, Molise, Puglia e Sardegna il rientro è stabilito per il 14 settembre. Chiudono questo esordio l’Emilia Romagna, la Toscana e il Lazio, il 15 settembre.
Vacanze e fine delle lezioni!
Le singole scuolei, in autonomia, possono decidere di adattare, come recita la circolare, “il calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali su proposta del collegio dei docenti” sempre nell’ambito del limite di duecento giorni di lezioni per assicurare la validità dell’anno scolastico. Le vacanze di Natale saranno in tutte le regioni dal 23 dicembre al 6 gennaio; quelle di Pasqua dal 28 marzo al 2 aprile. L’ultima campanella nella maggior parte delle regioni suonerà l’8 giugno. Tuttavia in Emilia Romagna, Marche e Valle d’Aosta le lezioni si concluderanno il 6 giugno; in Puglia e Toscana il 7 giugno; in Trentino l’11 giugno.