Andrà tra poco in onda una nuova puntata de Il Provinciale, con tappa in Umbria! Sabato 22 aprile 2023 alle 11.25 su Rai 1, e domenica 23 aprile dalle 14 su Rai 2. Si parte oggi sabato su Rai 1 per poi proseguire domani dalle 14 su Rai 2, alla scoperta dell’Umbria. Federico Quaranta farà un percorso che lo porterà a scoprire quale fosse il paesaggio primordiale di questa regione. Oggi noi vediamo e ammiriamo in Umbria un paesaggio prettamente collinare, ma in origine, le sue vaste valli erano tutte paludose.
Il Provinciale ci porta alla scoperta dell’Umbria!
L’unico ambiente umido rimasto immutato sono le Paludi di Colfiorito, nella zona di Foligno. Da questo paesaggio primordiale sono venute fuori altre forme di paesaggio, come ad esempio quello agricolo nella zona di Trevi, considerata l’oro verde dell’Umbria, per la qualità dell’olio. Quaranta ci mostrerà anche il paesaggio che gli artisti del Rinascimento, il Perugino e Benozzo Gozzoli ritraggono negli affreschi custoditi nel complesso di San Francesco a Montefalco, un vero e proprio paesaggio della memoria.
Il paesaggio urbano e quello spirituale dell’Umbria!
Andremo alla scoperta del bellissimo e suggestivo paesaggio urbano, composto dai numerosi borghi medievali. Come sono stati costruiti per mantenere un’armonia con la natura? Inoltre, verrà mostrato il suo paesaggio spirituale: le numerose aree boschive di questa zona ispirano la contemplazione e la preghiera, come le esperienze eremitiche di San Francesco e prima dai monaci siriani, e che tutt’ora si verificano in Umbria. Mia Canestrini ci mostrerà le risorse del territorio, ad esempio l’acqua a Pale di Foligno, da cui sono nate varie forme di artigianato.