Francia, oggi 14 luglio Festa Nazionale!

Sono passati 234 anni da quando la popolazione di Parigi - il 14 luglio 1789 - insorse e assaltò la prigione della Bastiglia, simbolo del potere feudale.

Francia, proteste di massa contro la riforma pensioni di Macron!

Sono passati 234 anni da quando la popolazione di Parigi – il 14 luglio 1789 – insorse e assaltò la prigione della Bastiglia, simbolo del potere assolutista del Re. Questa è la data dell’inizio della Rivoluzione Francese. Tuttavia non è il 1789 l’anno che si commemora, ma il successivo, il 14 luglio 1790, che è il giorno della Festa della Federazione, giusto un anno dopo il giorno della presa della Bastiglia, data fondamentale della storia, ma considerata troppo sanguinosa per il ricordo. Ma comunque, per tutti, è la Presa della Bastiglia.

Le conseguenze della Presa della Bastiglia!

Il 4 agosto 1789 l’Assemblea nazionale adottò provvedimenti che abolivano i privilegi fiscali della nobiltà e consentivano ai contadini di liberarsi dai vincoli feudali. Il 26 agosto l’Assemblea approvò la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, che fissava i diritti di libertà politica, religiosa, di pensiero, di proprietà e la parità delle garanzie giuridiche per tutti i cittadini e che, ispirandosi ai concetti di libertà, uguaglianza e sovranità popolare, aboliva la monarchia assoluta.

Vietata la detenzione di fuochi d’artificio!

Nonostante i festeggiamenti che avranno luogo, in Francia è vietata la vendita, il possesso e il trasporto di fuochi d’artificio durante il fine settimana festivo nazionale del 14 luglio, dopo gli scontri delle ultime settimane. In effetti i fuochi d’artificio sono stati usati come armi durante gli incidenti dopo che un agente di polizia ha ucciso il giovane Nahel a Nanterre. Tuttavia il divieto non riguarda i professionisti o i comuni che organizzano fuochi d’artificio tradizionali per le celebrazioni del giorno della presa della Bastiglia. Sono state annullate le feste in molti comuni dell’Île-de-France per evitare rischi di ordine pubblico.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news